Sanpellegrino si è aggiudicata il Premio “Vendor Rating 2017” assegnato dalla Fondazione Ecosistemi alle imprese che si sono contraddistinte per aver adottato in modo sistematico criteri di sostenibilità nei propri processi di acquisto e nella qualifica dei propri fornitori presenti sul territorio...
Il WWF esprime sincero e riconoscente apprezzamento per il discorso di Papa Francesco oggi alla FAO.
Secondo quanto riportato dall'EEA, l'Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA), l’Italia è tra i Paesi maglia nera in Europa su diversi, dal particolato (PM 10 e 2,5) al biossido di Azoto (NO2), all’ozono nella bassa atmosfera.
I chioschi pubblici dell'acqua fanno registrare numeri record. In Italia siamo passati da 213 installazioni nel 2010 sino a superare quota 2000 nel corso dell'anno.
Conad aderisce al manifesto appello lanciato dall’associazione ambientalista perché siano perseguiti gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e sia reso operativo l’Accordo di Parigi sul clima.
Gambero Rosso ha scelto anche quest'anno la carta riciclata per la produzione della Guida Bar d'Italia 2018 con i migliori indirizzi di bar e locali. Una scelta che accoppiata all'uso dell’Eco calcolatore di Due Emme Pack permette a Gambero Rosso di condividere i dati concreti della propria...
Tutti gli stati membri hanno gli strumenti adatti per diffondere buone prassi sull'uso sostenibile dei pesticidi ma non vengono sfruttati correttamente.
Il Gruppo Hera è stato ammesso nel prestigioso programma internazionale CE100 della Fondazione Ellen MacArthur, che coinvolge le principali aziende capaci di distinguersi per l’impegno nella transizione verso un’economia circolare.
A Capannori entrano in azione gli “acchiapparifiuti” contro i rifiuti abbandonati. Una squadra speciale composta da personale Ascit e della polizia municipale. I cittadini potranno contattarli tramite Whatsapp.
Il documentario RESEt - Una classe alle Svalbard parla di un viaggio di istruzione fuori dal comune, nato dall’idea di un professore di liceo e realizzato grazie all’impegno dei suoi studenti nel voler osservare gli effetti dei cambiamenti climatici.