• Giornata mondiale della Terra
    Leggi
    17/04/2018 - 17:26

    Giornata mondiale della Terra: il...

    In occasione della Giornata mondiale della Terra (22 aprile), il Festival CinemAmbiente, in collaborazione con Slow CinemaeKoch Media, presenta in anteprima, venerdì 20 aprile, alle ore 20, al Cinema Fratelli Marx,Earth - Un giorno straordinario, stupefacente viaggio che rivela e disvela l’...

  • monitoraggio delle acque portuali
    Leggi
    17/04/2018 - 16:53

    Ricerca e ambiente: in arrivo un robot...

    L’Area di ricerca del Cnr di Genova ha ospitato l’11 e 12 aprile il primo incontro del comitato di pilotaggio del progetto Interreg marittimo Italia-Francia "Monitoraggio adattivo in tempo reale con automatizzazione del campionamento - Aree costiere portuali".

  •  imballaggi più sostenibili
    Leggi
    17/04/2018 - 12:15

    Conai: al via il Bando Prevenzione che...

    Potranno candidarsi fino al 30 giugno all’iniziativa promossa dal Consorzio Nazionale Imballaggi le aziende che hanno innovato il proprio packaging in un’ottica di minore impatto ambientale. E’ di 400mila Euro il montepremi destinato ai progetti vincitori del Bando di quest’anno, che prevede...

  • trivelle
    Leggi
    17/04/2018 - 11:57

    A due anni dal referendum, le trivelle...

    Due anni fa 15 milioni di italiani hanno espresso il loro parere sul referendum dedicato alle trivelle. Oggi, a distanza di due anni, alcuni attivisti di Greenpeace hanno aperto due striscioni nei pressi della piattaforma Fratello Cluster, a nord di pescara.

  • mobilità a impatto zero
    Leggi
    16/04/2018 - 17:58

    Giornata Mondiale della Terra: FlixBus...

    In vista della Giornata Mondiale della Terra (domenica 22 aprile), FlixBus ribadisce il proprio impegno nella promozione di forme di mobilità green ed ecocompatibili, con una nuova iniziativa volta a ridurre ulteriormente il suo impatto sull’ambiente e sul clima.

  • Leggi
    16/04/2018 - 16:52

    Ambiente: sempre più plastica nei...

    Alla luce delle politiche sull’economia circolare e della priorità attribuita al recupero della frazione organica, la raccolta differenziata dell’umido sarà resa obbligatoria dal 2023 in tutta l’UE.

  • Economia circolare, riciclo
    Leggi
    16/04/2018 - 12:28

    Economia circolare: Nespresso e Cial...

    Nespresso annuncia i risultati dell' innovativo progetto per lo smaltimento delle capsule in alluminio realizzato in collaborazione con CiAl (Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo dell’Alluminio). Questo progetto ha un’enorme valenza in termini di tutela dell’ambiente e di economia...

  •  trivellazioni offshore
    Leggi
    13/04/2018 - 18:43

    Nuova Zelanda: stop a trivellazioni...

    Il governo della Nuova Zelanda ha deciso oggi di vietare ogni nuova attività di prospezione offshore per gli idrocarburi. Per Greenpeace vittoria storica per la protezione dei mari e del clima.

  • cambiamenti climatici
    Leggi
    13/04/2018 - 16:49

    Nasce a Venezia il più grande Centro...

    Il Centro di Ricerca italiano sui cambiamenti climatici è stato realizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia e dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici. Ha sede al VEGA Parco Scientifico e Tecnologico. Una task force di climatologi, chimici, economisti, statistici, userà strumenti...

  • inquinamento marino
    Leggi
    13/04/2018 - 13:01

    Lipari: contro l'inquinamento...

    Parte a Lipari il progetto di Marevivo “#EmergenSea, Ognuno di noi può fare qualcosa per difendere il mare”, con l’inaugurazione della macchina compattatrice per riciclare bottiglie in plastica e ricevere buoni sconti.

 Previous  All works Next