• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    In canoa nella terra degli orsi

    Due giorni nel Parco Nazionale d'Abruzzo con escursione in canoa e appostamento all'orso. Da Sabato 1 a Domenica 2 Settembre 2012. In canoa nel cuore selvaggio del Lago di Barrea. Trek di 2 giorni con escursione in canoa e ascesa della Serra delle Gravare

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Scoperti fossili in ambra più antichi...

    Un gruppo di ricerca internazionale che vede protagonisti l'Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr e l'Università di Padova ha scoperto i più antichi artropodi mai inglobati in ambra. Lo studio è stato pubblicato su Pnas

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il rischio ozono dopo l'ondata di...

    La delegazione Radicale alla Camera dei deputati ha presentato una interrogazione parlamentare rivolta ai Ministri dell'Ambiente, dello Sviluppo economico e della Salute in merito alle misure da adottare rispetto al rischio ozono dovuto all'ondata di calore.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il marchio "Green Metal&...

    La Commissione Europea ha riconosciuto che il marchio "Green Metal", un sistema di certificazione operativo dal 2010 per le piccole e medie imprese operanti nel settore metallurgico, è una buona pratica per il programma ECAP "Programma di assistenza alla conformità ambientale per le PMI: Piccole,...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Riciclo degli imballaggi: crescita e...

    Nel 2011 il fatturato dell'industria del riciclo è stato pari a 9,5 miliardi di euro, contribuendo per lo 0,61% al PIL nazionale, con una crescita del 7% rispetto al 2010. In crescita anche i benefici economico-ambientali derivanti dal riciclo dei materiali gestiti da CONAI: attesi ulteriori...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Gorbaciov: con Green Drop Award Venezia...

    «Il Green Drop Award che sarà ospitato alla 69esima Mostra del Cinema di Venezia è un simbolo del legame tra sviluppo umano e sostenibilità ambientale. Per questo agli organizzatori della manifestazione vanno i miei elogi per aver accolto la proposta di creare un premio cinematografico dedicato all...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Planet Inspired: la lotta allo spreco...

    Il 70-80% delle risorse idriche utilizzate dall'uomo è impiegato per l'irrigazione agricola: per produrre un chilo di grano sono necessari 500 litri di acqua. La crescente domanda di acqua è strettamente legata al continuo incremento della produzione alimentare e all'inquinamento idrico, che rende...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Imola: differenziata al 73% nella zona...

    E' passato un anno dall'avvio della riorganizzazione della raccolta rifiuti nella zona industriale di Imola, promossa dal Comune in collaborazione con Hera. Partita a giugno 2011, i risultati ottenuti, grazie all'impegno delle 950 attività produttive e 450 famiglie coinvolte, sono molto buoni: con...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Good Food, Good Farming- marciamo verso...

    E' tempo di prezzi equi per gli agricoltori e i consumatori. E' tempo di prendere sul serio il nostro ambiente. E' tempo di sovranità alimentare. E' tempo di garantire un buon cibo e una buona agricoltura ovunque.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Uccidere gabbiani per salvare le balene

    I gabbiani sono un pericolo per le balene, beccano continuamente i dorsi dei cetacei mettendo a serio rischio la loro sopravvivenza. Per questo in Patagonia le autorità stanno vagliando la possibilità di autorizzare la polizia a sparare i gabbiani.

 Previous  All works Next