Continua con successo l'attività dello sportello unico provinciale. «E' ora di pensare ad un nuovo impianto di stoccaggio definitivo». La raccolta dell'amianto mette speratia segno risultati positivi. Anche per il 2012 i dati parlano chiaro: la sensibilizzazione per il corretto smaltimento dell'...
Il Ministero dell'Ambiente investe 9 milioni di euro per lo sviluppo di interventi di efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili a Porto Marghera e nell'Isola della Certosa.
Il 31 agosto torna a vivere nel tipico borgo salentino, il piccolo mondo antico dei gusti, delle produzioni virtuose e del consumo responsabile. Imperdibile evento quello della "Notte Verde" nel cuore del Parco Costa Otranto-Leuca e Bosco di Tricase" per lanciare un messaggio forte: la green...
Agli effetti devastanti del cinipide si è aggiunta l'assenza prolungata di piogge. Secondo la Cia, è un vero disastro economico, che colpisce un settore da 46 milioni di euro l'anno con più di 34 mila imprese coinvolte. E adesso è anche allarme roghi: si teme per i danni ambientali dovuti all'...
Legambiente, Lega Italiana Protezione Uccelli e WWF Italia condividono appieno le preoccupazioni del Ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania, che lo hanno indotto a chiedere il posticipo della stagione venatoria e invitiamo il Ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, a coordinarsi per...
Non animali ma pupazzi per ottenere maggior impatto emotivo. FederFauna fara' esposto a tutte le Procure d'Italia. Quante volte guardando le immagini di qualche campagna animalista ora contro la "vivisezione", ora contro la caccia o le pellicce, avete pensato che sembrino tratte da un film horror?
Legambiente: “È una follia, l’autorizzazione alle prospezioni di Petroceltic priverebbe la Puglia del suo bene più prezioso: il mare”. Sui nostri mari incombe la minaccia di 70 nuove piattaforme petrolifere per una superficie di 30mila km²
La Cia sottolinea come negli ultimi vent'anni il progressivo aumento delle temperature ha cambiato il calendario delle nostre campagne, soprattutto al Sud dove si raccoglie anche 20 giorni prima. A risentirne in particolare la vendemmia e la raccolta delle olive. Ma a preoccupare di più è la...
Mancano ormai pochi giorni alla prima edizione della "Corsa dei Mille", manifestazione di corsa su strada che si svolgerà questa domenica nel meraviglioso scenario delle due isole maggiori del Parco Nazionale dell'Arcipelago della Maddalena, destinata ad atleti o semplici amanti del jogging e...
Per contrastare il fenomeno, particolarmente distruttivo nell'estate 2012, l'Istituto di metodologie per l'analisi ambientale del Cnr ha messo a punto una tecnica innovativa basata su dati satellitari. La sperimentazione in Basilicata ha contribuito a dimezzare i danni. Il sistema viene ora...