Dichiarazione del presidente del WWF Italia Stefano Leoni per l' insediamento del nuovo Governo Monti: "Il Governo intrecci ripresa economica con sviluppo sostenibile, decarbonizzazione e sicurezza del territorio".
Il Commissario per l'ambiente Janez Poto?nik (in alto nella foto) vorrebbe dichiarare il 2013 Anno dell'Aria. La motivazione è chiara: l'atmosfera è inquinata e molti Stati membri non rispettano le regole di contenimento delle emissioni di CO2. La preoccupazione dell'Europa in merito alla scarsa...
Irene Grandi canta per Greenpeace, e lo fa dall'Antoniano di Bologna in occasione della 54esima edizione dello Zecchino d'Oro. Ai molti temi sociali e ambientali trattati in questa edizione si aggiungono le parole e la musica della cantante fiorentina, rocker "prestata" ai bambini: "Ciao Foresta",...
Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Collegio delle Università Milanesi hanno lanciato un nuovo concorso rivolto ai giovani sotto il segno del green.
Appello della Lipu al nuovo primo Ministro italiano per il budget Ue 2014-2020: "Cambiare l'europa all'insegna dell'ambiente".
Dal 28 novembre a San Vito parte la prima fase sperimentale del sistema di raccolta con tessera per i servizi ambientali intelligente. A inizio 2012 sarà esteso al resto del territorio comunale.
"È urgente la revisione delle norme riguardanti la pianificazione e l'utilizzazione del patrimonio forestale, il ripristino delle alberature, il controllo permanente e la pulizia degli alvei fluviali e torrentizi, che non possono venire lasciate soltanto all'evoluzione naturale", questo è il...
La sostenibilità ambientale torna protagonista in TV, con la nuova stagione di "E se domani", condotta da Alex Zanardi. Tra le novità, la rubrica "Sindaci a Impatto Zero", che vedrà Paola Maugeri e l'Ing. Simone Molteni, Direttore del progetto Impatto Zero® in un'inchiesta sulle politiche...
Attraverso il mondo giovanile, capace di veicolare in modo efficace le tematiche ambientali, si vuole incrementare l'attenzione dei cittadini verso la corretta gestione dei rifuti e le raccolte differenziate. Visti gli ottimi risultati conseguiti nella scorsa edizione si darà continuità alle azioni...
Lunedì 21 novembre alle ore 11.00, nell'ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, presso la sede del IV Municipio Roma Montesacro a piazza Sempione 15, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto "Riciquattro".