Il Museo del Riciclo ad Ecomondo 2011. Con il progetto del consorzio Ecolight, le opere realizzate dai detenuti delle case circondariali di Forlì e Bologna in mostra nella hall sud della Fiera di Rimini.
Da oggi a sabato il mondo della green economy è a Rimini Fiera. Questa mattina sono infatti state inaugurate le manifestazioni dedicate al sistema ambiente. Oltre 1.200 imprese per tre saloni: la 15a edizione di ECOMONDO, Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo...
Nella giornata inaugurale della 15esima edizione della Fiera Ecomondo di Rimini è stata ufficialmente avviata l'attività del nuovo Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA), costituito lo scorso 7 giugno per occuparsi della gestione integrata delle pile e degli accumulatori,...
Venerdì 25 novembre 2011, in occasione della Settimana Europea di riduzione dei rifiuti, si inaugura a Cesena il circuito IO RIDUCO! alla presenza del noto metereologo Luca Mercalli, testimonial di eccezione.
Il premier australiano Gillard ha reso noti i dettagli del funzionamento della nuova carbon tax, che entrerà in vigore a metà 2012. Il provvedimento interesserà 500 "grandi inquinatori", che dovranno pagare circa 17 euro per ogni tonnellata di Co2 emessa.
Si presenteranno a Bari lunedì prossimo i risultati del progetto S.T.A.R.T. (Sviluppo di una Tecnologia Ambientale per la Ricostruzione, la Tutela delle praterie sottomarine di Posidonia e il miglioramento della sostenibilità ambientale delle operazioni su fondali), sviluppato dalla TCT srl di...
A Ecomondo, Key Energy e Cooperambiente di Rimini Fiera il 2° Forum Internazionale Ambiente ed Energia con le lecture di scenario affidate ad Amory Lovins e Simon Anholt e le soluzioni per una "crescita felice".
100% di rinnovabili entro il 2050 è possibile. Dare energia pulita a tre miliardi di consumatori "poveri" costerebbe un dodicesimo delle importazioni di petrolio di UE e USA. Il World Energy Outlook 2011, il rapporto annuale pubblicato oggi dall'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), evidenzia...
Ci sono ancora troppi pescatori rispetto a quanto tonno rosso è legalmente a disposizione. In occasione dell'apertura domani ad Istanbul dell'ICCAT (la Commissione internazionale per la conservazione dei tonni dell'Atlantico e del Mediterraneo) il WWF rende noti i risultati di un lavoro di ricerca...
Una ricerca diffusa ad Ecomondo mostra l'entità del fenomeno che priva i rifiuti elettrici ed elettronici dei componenti essenziali. A quattro anni dalla sua nascita il sistema RAEE (rifiuti elettrici ed elettronici) è progressivamente cresciuto, raggiungendo nel 2010 l'obiettivo indicato dall'UE...