Al via investimenti per 400 milioni di euro da destinare al settori agricolo ed agroalimentare. E’ quanto prevede il piano operativo per i due comparti approvato dal Cipe, il Comitato interministeriale di programmazione economica.
Si svolge ad Amman, in Giordania, il 14 e 15 Dicembre 2016 il primo Euro-Med Hackathon, organizzato da Seeds&Chips e CIHEAM Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, dedicato al tema “Eco-Efficiency in Agro-Food Chain”, l’eco-efficienza nella filiera agroalimentare: una maratona di giovani...
La Camera ha approvato definitivamente il testo unico sul vino. La nuova normativa sul settore vitivinicolo punta soprattutto a mettere in atto un'operazione concreta di semplificazione su produzione, commercializzazione, denominazioni di origine, indicazioni geografiche, menzioni
In arrivo 21 milioni di euro per la ricerca e lo sviluppo delle biotecnologie in agricoltura. E’ quanto prevede il Piano per lo sviluppo delle biotecnologie sostenibili e quello per la crescita dell'Agricoltura di precisione in Italia presentato a Firenze all'Accademia dei
In Italia è boom di giovani imprese agricole: nel nostro Paese quasi una azienda condotta da under 35 su dieci opera in agricoltura (8,4%). E’ quanto è emerso dal primo studio su “Bamboccioni a chi?
L’Aula del Senato ha approvato il testo unico che disciplina la coltivazione della vite, la produzione e il commercio del vino.
E’ slittato l’esame dell’Aula della Camera sul decreto fiscale, collegato alla legge di Bilancio. Come annuncia
Oggi l’Aula della Camera ha iniziato l’esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193 che detta disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (C. 4110).
Nasce GreenSolRes, nuovo progetto europeo nel contesto di Horizon 2020 per la produzione di solventi, resine e prodotti correlati da acido levulinico ricavato da scarti lignocellulosici e residui da coltura dei boschi o da agricoltura.
Il 29 e 30 settembre 2016 circa 20 ministri africani, insieme a rappresentanti di istituzioni internazionali, esperti ed esponenti della comunità scientifica, si riuniscono a Marrakech (Marocco) per partecipare a un Meeting Internazionale di Alto Livello prima delle prossime negoziazioni della...