Firmato l’accordo tra Federdistribuzione, Coldiretti e Filiera agricola italiana Fai per valorizzare le clementine tricolori provenienti soprattutto dalla Calabria e dalla Basilicata, che rispettano l’ambiente e la biodiversità, combattono lo sfruttamento e garantiscono un equo compenso agli...
Per limitare le emissioni di CO2 e combattere i cambiamenti climatici, Too Good To Go, l’app che combatte lo spreco alimentare, ha raccolto dieci suggerimenti da mettere in pratica a tavola: dalla spesa ai piatti da lavare.
Dal 23 al 26 ottobre nella Capitale italiana del latte, incontri, dimostrazioni, workshop, convegni in sei saloni tematici dedicati all’allevamento, agricoltura sostenibile, trasformazione e bioenergie. Valorizzazione del Made in Italy, sostenibilità ambientale e innovazione: alle Fiere...
Green packaging: per il 21esimo anno Tetra Pak pubblica online il Bilancio di sostenibilità 2019, uno strumento informativo per condividere investimenti e aspirazioni del percorso di sostenibilità dell’azienda.
La Coldiretti, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente celebrata dalle Nazioni Unite, il 5 giugno afferma che in Italia sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro nell’ultimo secolo, ma la perdita di biodiversità riguarda l’intero sistema agricolo e di allevamento con...
Piantare un mozzicone di matita invece di buttarlo via, dagli studenti del Massachusetts Institute of Technology arriva la matita Sprout, che una volta piantata fa crescere piante, ortaggi e fiori. Un'ottima idea anche per gli orti in balcone fai da te che si stanno diffondendo nelle città.
Bioagrotech srl, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e trattamenti organici per l’agricoltura biologica, ha trovato la soluzione ideale per le infestazioni dei cereali. Con l’applicazione di zeolite cubana Bioagrotech sull’orzo immagazzinato arriva una...
Il dato di partenza su cui riflettere è che ogni anno vengono sprecati 9,5 chilogrammi di cibo per ogni metro quadro di superficie di vendita negli ipermercati e ben 18,8 kg al metro quadro nei supermercati.
Sostenibilità ambientale e Green Economy con la cassetta per ortofrutta realizzata in plastica riciclata al 100% dal CONIP (Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica).
La “transizione ecologica” del settore food europeo passa dalla formazione professionale e prende esempio da quattro "best practice" italiane.