Ecco quindi cinque consigli dal Forest Stewardship Council® (FSC®) per un inizio dell’anno scolastico concretamente sostenibile.
intelligenza artificiale, telemedicina e acqua piovana in agricoltura. Prende forma MUSA, il progetto finanziato attraverso i fondi del PNRR
Gli italiani preferiscono l’acquisto di libri e accessori second-hand: lo dimostrano i dati della piattaforma Wallapop.
estate 2023 tra ondate di calore e precipitazioni abbondanti. I dati Copernicus su temperatura, ghiaccio marino, temperatura superficiale del mare e variabili idrologiche.
Le aziende hanno una grande responsabilità nel limitare le emissioni di CO2. Occorre attuare scelte più green.
Con un investimento di più di 5 milioni di euro, l’azienda ha completamente ripensato gli spazi della sua sede romana per mettere al centro il benessere delle persone e ridurre l’impatto ambientale.
Lidl Italia annuncia l’andamento dell’iniziativa “Sacchetto Antispreco”, grazie a cui sono state recuperate 400 tonnellate di frutta e verdura.
Mare Monstrum restituisce una fotografia dei principali fenomeni di aggressione al patrimonio naturale delle regioni costiere. Crescono reati ambientali e illeciti amministrativi. 8 proposte per tutelare in maniera più efficace il patrimonio ambientale di mari e coste.
Dal 16 al 22 settembre, in concomitanza con l'European Mobilità Week, torna la Settimana Europea della Mobilità in Bicicletta promossa da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.
CONAI rende noto che in Italia 10 milioni e 400mila imballaggi hanno avuto una seconda vita. Il recupero totale ha raggiunto l’80,5%.