• temperature estreme
    Leggi
    08/08/2023 - 16:30

    Unicef: il 76% dei bambini in Asia...

    Secondo un’analisi dell’UNICEF in Asia meridionale vive la più alta percentuale di bambini esposti a temperature estremamente alte, rispetto a tutte le altre regioni del mondo.

  • Inquinamento ambiente, plastica e rifiuti
    Leggi
    08/08/2023 - 13:00

    Inquinamento ambiente: rimossi oltre 35...

    Grazie al coinvolgimento di 4.520 volontari in 184 appuntamenti lungo le coste italiane, sono stati rimossi 35.277 chilogrammi di plastica e rifiuti non speciali dalle spiagge italiane.   

  • mappa aree a rischio inondazione
    Leggi
    08/08/2023 - 10:30

    Ambiente: da ENEA un servizio climatico...

    ENEA ha sviluppato un nuovo servizio in grado di mappare le aree costiere a rischio inondazione per il cambiamento climatico che abbina modelli ad alta risoluzione, tecnologie satellitari e rilievi sul campo.

  • Colloqui di Dobbiaco 2023, città verdi
    Leggi
    07/08/2023 - 17:31

    Stop al cemento! Ai Colloqui di...

    Da venerdì 29 settembre il Centro Culturale Euregio Dobbiaco ospiterà la 34^ edizione del laboratorio d’idee per una svolta ecologica. Esperti e addetti ai lavori italiani e tedeschi si interrogheranno per capire come possano i centri urbani diventare più resilienti, abitabili e rigenerativi.  

  • rinnovabili
    Leggi
    07/08/2023 - 17:07

    Al via la consultazione pubblica sul...

    C'è tempo fino al 18 settembre prossimo per inviare osservazioni sul testo del decreto che sostiene la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. "Pichetto: “Raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al minor costo per il consumatore finale e dando maggiori certezze agli operatori".

  • Estate 2023 e letture da ombrellone, sostenibilità
    Leggi
    04/08/2023 - 13:00

    Estate 2023 e letture da ombrellone: 5...

    Mai come in questo periodo, la questione ambientale è al centro del dibattito pubblico: da Libraccio 5 consigli per capire meglio di cosa si tratta e come fare la propria parte.  

  • progetto RECIProCO
    Leggi
    04/08/2023 - 12:25

    RECIProCO: da ENEA nuova metodologia...

    ENEA ha sviluppato una nuova metodologia di analisi per valutare l’impatto delle industrie sulle risorse idriche locali, come fiumi e laghi, nell’ambito del progetto RECIProCO finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. I test sono stati condotti in Italia su due cartiere e un’...

  • climatizzatore
    Leggi
    04/08/2023 - 10:53

    Alcuni consigli su come utilizzare il...

    Daikin ha stilato alcuni suggerimenti utili per un uso più attento del proprio condizionatore, limitando l’impatto sull’ambiente e sulle bollette, senza rinunciare al comfort.  

  • La svolta green italiana: energie rinnovabili, automotive, edilizia sostenibile
    Leggi
    03/08/2023 - 19:29

    La svolta green italiana: energie...

    La nuova infografica di Unicusano analizza l’evoluzione della transizione ecologica e l’impegno italiano e globale per una completa decarbonizzazione: nonostante negli ultimi 30 anni le emissioni di gas serra abbiano raggiunto il +141%, a livello energetico il 2022 è stato l’anno più green di...

  • raccolta differenziata lattine porto Ancona
    Leggi
    03/08/2023 - 11:58

    Porto di Ancona: attivo dal 1° agosto...

    ‘Ogni Lattina Vale’ è il claim che contraddistingue, dal 1° agosto, nel porto di Ancona la campagna di sensibilizzazione e promozione della raccolta delle lattine per bevande e che caratterizza i contenitori dislocati nelle aree dove maggiore è la presenza di turisti e diportisti.

 Previous  All works Next