Finnair è stata riconosciuta come leader nordico per la qualità delle informazioni relative al cambiamento climatico che sono state riportate agli investitori e al mercato globale attraverso il CDP (Carbon Disclosure Project), l’organizzazione no profit che guida le economie sostenibili. Alla...
Presentato a FieraCavalli il progetto di ricerca dell’Università di Perugia volto a confermare la minore insorgenza di patologie respiratorie e danni agli arti del cavallo grazie all’utilizzo di superfici in gomma da riciclo.
Dal 27 al 29 novembre torna alla Cascina Cuccagna di Milano Giacimenti Urbani, evento per comprendere la ricchezza nascosta dietro ai rifiuti giunto alla terza edizione e inserito nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. Tre giorni di tavole rotonde, mostre, incontri e laboratori per...
Greenpeace diffonde nuovi foto e video che mostrano il recente impianto di piantagioni di palma da olio al posto delle foreste torbiere distrutte dagli incendi che divampano da settimane nella regione Kalimantan. Il video inoltre mostra l'impatto degli incendi sulla popolazione degli ultimi oranghi...
Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, ha deciso di bloccare la costruzione dell’oleodotto Keystone che avrebbe dovuto importare petrolio dal Canada, segno che l’opposizione di cittadini e comunità può fermare pericolosi progetti di sfruttamento di combustibili fossili.
Con il conseguimento della certificazione "eLabel!" per la famiglia delle bioplastiche biodegradabili e compostabili MATER-BI di nuova generazione, Novamont ottiene un prestigioso riconoscimento del grado di eccellenza dell'innovazione ambientale dei suoi prodotti, a conferma di un lavoro costante...
CCPB propone Biodiversity Alliance una nuova certificazione in grado di misurare il livello di biodiversità raggiunto in una produzione agricola. Se ne parla nel convegno La Certificazione della biodiversità negli Ecosistemi Agricoli, venerdì 20 novembre 2015 ore 9.30, presso l'Istituto Tecnico...
Dalla società civile, un appello ai grandi che si riuniscono tra un mese a Parigi per decidere le politiche mondiali contro il cambiamento climatico. E' partita la campagna #WeAreTheClimateGeneration: in sette paesi europei i cittadini potranno chiedere che gli Stati e i governi facciano le scelte...
ADA e AIRA ad Ecomondo: "necessario un rapido ed efficace intervento del Governo contro un fenomeno che nasconde illegalità sotto il profilo fiscale, ambientale e danneggia green economy e industria siderurgica nazionale".
Bernocchi (ANCI): "Strategia capace di generare effetti positivi dal punto di vista ambientale ed economico. L’ANCI è onorata di proseguire il suo percorso come membro del Comitato promotore nazionale della Settimana Europea dei Rifiuti con l’obiettivo primario di sensibilizzare le Istituzioni, gli...