06/11/2015 - 21:12

Ecomondo, presentata Serr2015 nel segno della dematerializzazione. Bernocchi (ANCI): 'Genera effetti positivi per ambiente ed economia'

Bernocchi (ANCI): "Strategia capace di generare effetti positivi dal punto di vista ambientale ed economico. L’ANCI è onorata di proseguire il suo percorso come membro del Comitato promotore nazionale della Settimana Europea dei Rifiuti con l’obiettivo primario di sensibilizzare le Istituzioni, gli stakeholder e tutti i consumatori circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea, che gli Stati membri devono perseguire".
Lo ha dichiarato Filippo Bernocchi,Delegato ANCI Energia & Rifiuti,intervenendo allaconferenza stampa di presentazione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (Serr) 2015.

Il tema di quest’anno è la dematerializzazione, ovvero come usare meno (o nessun) materiale per fornire lo stesso livello di funzionalità a un utilizzatore, passare dai prodotti ai servizi, condividere dei prodotti, oppure organizzare gruppi di servizi per usufruire di un singolo bene.

“Dematerializzare è una strategia complessa capace di generare effetti positivi dal punto di vista ambientale- dichiara Bernocchi - grazie alla prevenzione, minimizzazione del prelievo di risorse e delle emissioni di sostanze inquinanti, di ridurre i costi e tempi complessivi, con ovvi vantaggi per gli utilizzatori finali, ed, in ultimo, di migliorare la qualità della vita, limitando ad esempio la necessità di spostamenti fisici di beni e soggetti”.

Il Comitato promotore che promuove l’iniziativa in Italia è composto, oltre che dall’ANCI, da: CNI Unesco come invitato permanente, Ministero dell’Ambiente, Utilitalia, Città Metropolitana di Torino, Città Metropolitana di Roma Capitale, Legambiente, AICA, E.R.I.C.A. Soc. Coop. ed Eco dalle Città.

“Le schede che ci sono pervenute nella categoria assegnataci - ALTRO -  sono  state meno dello scorso anno, forse per le difficoltà nell’approcciare il tema– conclude il Delegato ANCI - Quelle validate sino ad ora sono risultate già dal primo esame chiare nelle azioni e nelle attività. Per questo, durante la validazione, siamo stati il più inclusivi possibile, poiché tutte sono state meritevoli di attenzione”.
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile