La Cia nel giorno dell'apertura ufficiale di COP21: "Riconoscere questa funzione primaria che svolgono i terreni agricoli, i pascoli e i boschi, prima di tutto approvando la legge che dice stop al consumo di suolo. L'agricoltura è anche un grande produttore di energie rinnovabili ed è storicamente...
L'inviato di Striscia la Notizia ha partecipato alla manifestazione sul tema dei cambiamenti climatici che si è tenuta nella Capitale: sul palco ha parlato di clima, rifiuti e Terra dei Fuochi.
Save the Waste si aggiudica il premio "NonSprecare" 2015, iniziativa nata da Antonio Galdo, giornalista, scrittore e direttore del sito nonsprecare.it, finalizzato a riconoscere le buone pratiche economiche e sociali che mettono in discussione il paradigma contemporaneo dello spreco.Il premio,...
In occasione di Cop21, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma dal 30 novembre al 11 dicembre 2015, Unilever esorta realtà pubbliche e private affinché l'appuntamento di Parigi sia un'occasione chiave per la lotta ai mutamenti climatici. A tal fine, Unilever ha...
Ci sarà anche il WWF tra il 'popolo del clima' che marcerà domani in tutto il mondo chiedendo a gran voce un accordo vincolante sui gas serra ai Governi che parteciperanno al Summit sul clima che prenderà il via proprio domenica 29 pomeriggio. In occasione dell'apertura dei negoziati che si...
Dopo gli attacchi terroristici di Parigi e l'annullamento della marcia per il clima che era stata prevista nella capitale francese alla vigilia del summit sui cambiamenti climatici, alcune Ong hanno pensato a un modo originale per consentire anche ai parigini di unirsi alla mobilitazione globale di...
A dispetto dello status di specie protetta ben tre esemplari di lupo (Canis lupus) sono stati uccisi, nel giro di 7 giorni in Provincia di Potenza di cui due all'interno del territorio del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano. La denuncia è del WWF che appena una settimana fa aveva lanciato la sua...
La Coalizione italiana clima dà appuntamento a Roma domenica alle 14 a Campo de' Fiori. Storica mobilitazione per il clima il 29 novembre: in occasione dell'apertura del vertice di Parigi, oltre 2300 eventi in più di 150 nazioni per chiedere ai governi di fermare la febbre del pianeta.
Due tappe italiane per il "Tour europeo dei Diritti", con due autorevoli testimoni nei giorni del Vertice di Parigi sui Cambiamenti Climatici.
Si inaugura oggi, alle 17 alla Cascina Cuccagna di Milano, la terza edizione di Giacimenti Urbani. L'evento che vede nei rifiuti nuove opportunità di sviluppo ambientale ed economico, sarà l'occasione per fare il punto sulla lotta allo spreco di cibo ad un mese di distanza dalla fine di Expo. Per...