Un team di ricerca dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti “E. Caianiello” del Cnr, con il contributo della Stazione zoologica Anton Dohrn, ha realizzato un test ottico per quantificare la presenza di rame nelle acque del fiume Sarno, valutandone gli effetti sulle microalghe.
“L’ormai prossima pubblicazione del Decreto End of Waste sui rifiuti di costruzione e demolizione risolve numerosi problemi per le attività di gestione e riciclo, ma restano ancora da sciogliere alcuni nodi applicativi. I due anni di monitoraggio previsti serviranno alla filiera per comprendere gli...
Coordinata dall’Università di Bologna, l’iniziativa punta a introdurre imbarcazioni da pesca con motori ibridi e con l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, per ridurre le emissioni e migliorare la sostenibilità economica delle piccole e medie imprese del settore.
1800 alberi piantati in collaborazione con Treedom in America Latina, Africa e Oceania. Un progetto ambientale e transnazionale che offrirà sostegno e lavoro alle comunità locali.
Il WWF invita i Paesi ad agire con urgenza per ridurre lo stress sulle barriere coralline, riducendo le emissioni di gas serra, aumentando le protezioni intorno alle barriere colpite e riducendo il deflusso nocivo dalla terraferma.
Dal progetto sperimentale di monitoraggio applicato alle plastiche nel Grande Fiume emerge che i rilevatori rilasciati due anni fa a Torino confermano lo stallo prolungato in alveo del plastic litter (rifiuti plastici di medie e grandi dimensioni), ma che solo il 15% del quantitativo arriva all’...
In occasione della Giornata mondiale della Terra Sodasteam, società controllata da PepsiCo, specializzata nella produzione e distribuzione di sistemi di gasatura domestica di bevande, che permettono ai consumatori di trasformare in modo semplice e istantaneo la normale acqua di rubinetto in bibite...
In occasione della Giornata Mondiale della Terra il Forest Stewardship Council (FSC) Italia ricorda come ormai siano molte le alternative di origine vegetale. Queste materie prime per essere davvero sostenibili esigono che le foreste da cui provengono siano gestite in modo responsabile e che siano...
In occasione della Giornata internazionale della Terra, Italy for Climate pubblica la V edizione del Rapporto “10 key trend sul clima” che raccoglie le tendenze più rilevanti in materia di clima ed energia che hanno caratterizzato l’Italia nel 2023.
Sette maratone di plogging in sette giorni consecutivi in sette città diverse: dopo la tappa inaugurale di Torino, il capoluogo lombardo ha accolto la decima edizione di Keep Clean and Run.