L'Associazione Industriale degli Industriali Conserve Alimentari Vegetali e l'ente di certificazione internazionale DNV GL siglano un accordo di collaborazione per promuovere la cultura della sostenibilità di impresa.
Mareblu, azienda italiana specializzata nella commercializzazione di conserve ittiche, racconta con orgoglio la scelta di lavorare il proprio tonno direttamente sul luogo di pesca, facendone il pilastro del proprio rilancio che sarà sostenuto da importanti investimenti in marketing e comunicazione.
I cambiamenti climatici stanno esercitando pressioni sugli ecosistemi con conseguenze sempre più acute in agricoltura, particolarmente evidenti nel Sud del mondo in cui siccità e modifica della salinità delle acque stanno facendo maggiormente sentire i propri effetti.
La Grande Barriera Corallina australiana ha raggiunto un livello di sbiancamento mai raggiunto prima, con solo il 7 per cento dei coralli non toccato dagli effetti devastanti dei cambiamenti climatici.
Il famoso chef italiano Carlo Cracco partecipa alla campagna del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) "Recipes for Change", mirata a sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo alle sfide che i piccoli agricoltori dei paesi in via di sviluppo si trovano ad affrontare a causa del...
Da oggi a venerdì il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti sarà a New York per la cerimonia di firma dell'accordo sul Clima di Parigi raggiunto nel dicembre scorso, che verrà sottoscritto per l'Italia del premier Matteo Renzi.
Sarà presentato ufficialmente giovedì prossimo il Premio “Comunità Forestali Sostenibili 2016” ideato da Legambiente e PEFC Italia con il patrocinio di Anci e Ministero dell'Ambiente. Obiettivo: valorizzare e diffondere i migliori esempi di gestione del nostro patrimonio boschivo, facendo luce sul...
La Chimica Verde di ultima generazione e le innovazioni del Made in Italy Petrol Free protagonisti a Cremona Fiere dal 20 al 22 Aprile L’economia verde traino per l’Italia.
Domenica 22 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, appassionati di running, famiglie e bambini si ritroveranno nella splendida cornice del Comprensorio Neorurale della Cassinazza (Cascina Darsena) a Giussago (PV), per la tappa speciale dedicata all’agricoltura sostenibile...
La Fondazione Barilla BCFN ha organizzato per domani, Giovedì 21 aprile 2016, ore 9.30, presso l'Istituto Don Sturzo (via delle Coppelle 35, Roma), il dibattito dal titolo: "Cibo e sostenibilità: costruire il nostro futuro" per confrontarsi sugli obiettivi fin qui raggiunti e sui prossimi passi da...