"Il nuovo Accordo di Programma per la gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)" è il titolo del seminario info-formativo che si terrà domani mercoledì 27 aprile a Brindisi, dalle ore 09.30, presso la Sala Università, Palazzo Nervegna, Piazza Antonio Sottile-Alberto...
L'inviato di Striscia evidenzia come siano ancora tanti i negozianti che continuano a dare ai propri clienti sacchetti di plastica non compostabile.
In occasione del trentennale dell'incidente di Chernobyl l'ENEA presenta un laboratorio mobile attrezzato con le più recenti soluzioni hi-tech per gestire in sicurezza il materiale radiologico e nucleare.
Si aprono le iscrizioni ai campus natura e di eco-volontariato in Calabria! Da giugno a settembre 2016 si cercano volontari da inserire nei progetti "Sos tartarughe marine" e "Sulle tracce del Lupo in Aspromonte", realizzati dal Centro Recupero Tartarughe Marine e dall'Associazione ambientale no-...
Positivo il risultato raggiunto nel 2015 dal progetto per il riuso di mobili ed elettrodomestici ancora in buono stato, al quale collaborano 18 enti no profit attivi sul territorio servito. Il progetto virtuoso e solidale mette in opera il concetto di riuso, prevenendo la produzione di rifiuti....
Le eccellenze della bioeconomia in mostra fino al 22 aprile a CremonaFiere nei saloni BioEnergy Italy, Green Chemistry Conference and Exhibition, e Food Waste Management Conference.
A 30 anni esatti dal disastro nucleare più grande della storia, i dati scientifici testimoniano come l'inquinamento radioattivo provochi ancora danni e continuerà a farlo nei decenni a venire. Oggi gli italiani hanno uno strumento in più per evitare che tragedie del genere si ripetano: le energie...
Fin dalla sua fondazione orientato a tutte le tipologie di AEE e di raggruppamenti, Apiraee nasce con l'obiettivo di fornire una risposta flessibile e attenta alle esigenze particolari delle piccole imprese, anche in termini di rispetto degli obblighi di legge: iscrizione al registro delle CCIAA,...
L’adozione di un modello di economia circolare dovrebbe segnare il passaggio da un'economia predatrice di risorse, che ha nell'usa e getta il suo fondamento, a un modello che salvaguardi le risorse naturali puntando sulle energie rinnovabili, sul prolungamento della vita utile degli oggetti, sul...
Si è tenuta, presso la sede delle Nazioni Unite di New York, la cerimonia della firma dell'accordo di Parigi sul clima, il primo accordo universale sul cambiamento climatico. E' la prima volta nella storia dell'ONU che oltre 170 Paesi firmano un accordo internazionale il primo giorno in cui viene...