Alla presenza di Paolo Mazzini, Assessore all'Ambiente del Comune di Siena, di Furio Fabbri, Presidente di Eco.Energia, e di Roberto Paolini, Presidente di Sei Toscana, è stata attivata ieri a Siena la quarta casina Olly®, che va ad aggiungersi alle altre sei presenti nella provincia della città...
C'è chi sogna di diventare scienziato per salvare il Pianeta, chi veste i panni del giornalista per documentare gli effetti dei cambiamenti climatici, chi dipinge scenari apocalittici con le capitali del mondo sommerse dall'acqua a causa del'innalzamento dei mari. E ancora, chi segue ricette per...
Gli Amici della Terra denunciano la situazione di grave inquinamento da mercurio documentata nel proprio dossier: "La strada del mercurio, dall'Amiata al Mar Tirreno attraverso il bacino del Paglia-Tevere - Rischi di contaminazione e strategie di intervento" . Il dossier è stato depositato venerdì...
Gli indigeni Munduruku sono impegnati, con l'aiuto di attivisti di Greenpeace, in un'operazione informale di delimitazione delle loro terre, nel cuore dell'Amazzonia dove il governo brasiliano intende realizzare la mega diga di São Luiz do Tapajós. Un progetto devastante, che inonderà parte delle...
S.M.R.E., società quotata su AIM Italia specializzata nello sviluppo di soluzioni altamente tecnologiche nei settori Automation e Green Mobility, GruppoPretto e MIDI Europe (ISUZU) annunciano di aver immatricolato e targato il primo camion ISUZU L35 B+ Full Electric con installato il powertrain...
Hilton Worldwide, in collaborazione con il World Wildlife Fund, rafforza il proprio impegno per il consumo sostenibile di pesce. In occasione del World Oceans Day, il Gruppo ha annunciato un progetto a favore della protezione delle specie ittiche a rischio estinzione.
Unendo innovazione, agricoltura sostenibile e prodotti a km 0, L'Alveare che dice sì è la startup che intende rivoluzionare il modo di fare la spesa. In occasione del Festival della Lentezza di Colorno (17-19 giugno) dedicato in questa seconda edizione alle donne, L'Alveare che dice sì scende in...
L'Associazione Italiana Scatolifici e PEFC Italia hanno di recente sottoscritto un protocollo d'intesa per la valorizzazione delle attività volte a fare cultura sui temi della certificazione forestale.
Caos rifuti in tutta Italia. Le aziende pubbliche, private e partecipate che aderiscono a Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno indetto uno sciopero di 24 ore che paralizzerà l'intero ciclo dei rifiuti. Non saranno garantiti ne il servizio di raccolta e nemmeno la pulizia stradale....
E' stato istituito il World Meat Free Day, la giornata internazionale libera dalla carne al fine di per sensibilizzare l'opinione pubblica su un consumo più consapevole di carne. Si stima che diventare vegetariani anche solo per un giorno aiuta la stato di salute del nostro pianeta.