È in corso al Senato l'esame del DDL AS 1328-B c.d. Collegato Agricoltura che contiene importanti criticità per i Comuni. Il provvedimento reca infatti una norma che muta il regime giuridico degli "sfalci e potature provenienti da aree verdi urbane" disponendo, di fatto, la loro esclusione dalla...
“Per far decollare il processo di rigenerazione urbana, vitale per il futuro del nostro Paese, occorre che la relativa area economica rappresenti una "zona franca" fiscale”. E’ il punto qualificante della relazione del presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici al convegno di Roma “...
Mission Innovation è il network interministeriale che riunisce i principali investitori (pubblici o di società a controllo pubblico) a livello mondiale in ricerca, sviluppo e innovazione nelle tecnologie energetiche clean. Attualmente conta 21 paesi aderenti, tra cui l'Italia e l'Unione europea, e...
E’in corso al Senato l’esame del DDL AS 1328-B c.d. Collegato Agricoltura che contiene importanti criticità per i Comuni. Il provvedimento reca infatti una norma che muta il regime giuridico degli “sfalci e potature provenienti da aree verdi urbane” disponendo, di fatto, la loro esclusione dalla...
Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani e MSC Pesca Sostenibile la celebra con la pubblicazione di un nuovo rapporto, il Global Impacts Report 2016, e con una campagna social #oceanipienidivita.
Per l’undicesimo anno consecutivo giugno è per Ricoh il “Ricoh Global Eco Action Month”, un mese “green” che prevede il coinvolgimento dei dipendenti di tutto il mondo con l’obiettivo di aumentare la sensibilità nei confronti della tematica della eco-sostenibilità.
Il mercato globale dell'IoT vale già 157 miliardi di dollari ed è destinato a crescere: “E' un sistema rivoluzionario che dà la parola ai dispositivi” ha detto Davide Carnevale, Acotel Net, all'Energy Management Conference. «L'Internet delle Cose ha dato potere di parola ai dispositivi, agli...
Si è svolto oggi alla Sala del Mappamondo, presso la Camera dei Deputati, il Convegno sul tema “La Rottamazione post bellica priva di qualità, il riequilibrio delle aree urbane e il rilancio dell’economia” promosso dalla Fondazione Fiorentino Sullo, per ragionare di questioni dibattute da oltre un...
Il WWF esprime grande soddisfazione per la decisione del Consiglio di Amministrazione di Tirreno Power di chiudere definitivamente i due gruppi a carbone della centrale termoelettrica di Vado Ligure.
Ricorre oggi la Giornata Mondiale degli Oceani nella quale il Wwf sottolinea la gravità degli effetti prodotti dal cambiamento climatico. Il mare diventa sempre più bollente e la pesca insostenibile provocheranno entro il 2050 la scomparsa delle barriere coralline e un'invasione di meduse nel...