• Leggi
    08/08/2016 - 13:00

    Ambiente: come cambiano gli ecosistemi...

    Una nuova metodologia computazionale che simula la selezione evoluzionistica permette di comprendere le molteplici cause che determinano il regime shift, cioè il cambiamento delle specie dominanti negli ecosistemi marini. Fra queste, temperatura, circolazione delle correnti e abbondanza di...

  • Leggi
    05/08/2016 - 23:00

    Carovana delle Alpi: nel mirino di...

    Anche questa estate la Carovana delle Alpi di Legambiente fa il check up dello stato di salute dell’arco alpino e, in questa edizione, assegna 11 bandiere verdi alle situazioni più virtuose di gestione del territorio e 8 bandiere nere a quelle peggiori. Al Piemonte e Valle d’Aosta vengono assegnate...

  • Leggi
    05/08/2016 - 17:00

    Dossier Wwf: Italia-l'ultima...

    Lanciato oggi nuovo Dossier "Italia: l'ultima spiaggia - Lo screening dei mari e delle coste della Penisola". In 50 anni 2000 km di costa cementificati, 1860 km i tratti di costa liberi a buon grado di naturalità.

  • Leggi
    05/08/2016 - 14:30

    Biodiversità: autostrada Tirreno-...

    La procedura autorizzativa del corridoio autostradale Tirreno-Brennero (Ti-Bre) non rispetta le prescrizioni della Direttiva comunitaria "Habitat" a tutela della rete Natura 2000 e della biodiversità. Lo denunciano in un corposo dossier che sta per essere inviato alla Commissione europea le...

  • Leggi
    05/08/2016 - 13:30

    Rara tartaruga Liuto consegnata dai...

    La notte scorsa un gigantesco esemplare di tartaruga liuto (123 cm. per almeno 200 Kg. di peso) è stato consegnato dal peschereccio Carlotta di Porto Empedocle al Centro Recupero Tartarughe Marine di Lampedusa del WWF, diretto dalla biologa Daniela Freggi.

  • Leggi
    05/08/2016 - 12:44

    Fatti gli avanzi tuoi ed evita lo...

    Grazie al progetto promosso da Camera di Commercio di Macerata, Cosmari (Consorzio Obbligatorio Smaltimento Rifiuti) e Novamont, la provincia di Macerata in prima fila nell'attuazione della legge contro lo spreco alimentare.

  • Leggi
    04/08/2016 - 17:00

    Ambiente: progetto Geoswim per mappare...

    Mappare la costa rocciosa del Mediterraneo su una lunghezza complessiva di 23 mila chilometri per studiare i meccanismi di erosione attraverso le variazioni del livello del mare: questo l'obiettivo del progetto scientifico Geoswim, coordinato dall'Università di Trieste in collaborazione con ENEA,...

  • Leggi
    04/08/2016 - 14:30

    Sprechi alimentari: bene l'...

    La Cia-Agricoltori Italiani soddisfatta: "Dal 2008 a oggi le cifre dello spreco in Italia si sono ridotte del 30% ma ancora troppo cibo finisce nella spazzatura. Fondamentale recuperare efficienza nell'utilizzo delle risorse, pronti a dare il nostro contributo".

  • Leggi
    04/08/2016 - 14:00

    Pura Sport: bottiglie per il tempo...

    Già forte del successo della scorsa stagione, il brand americano PURA porta in Italia PURA Sport la nuovissima linea di borracce in acciaio inox più sicura sul mercato globale.

  • Leggi
    03/08/2016 - 15:00

    Festambiente: il divertimento non ha...

    A Festambiente il divertimento non ha ostacoli grazie alla gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso. Per l'edizione 2016 del festival internazionale di Legambiente che si tiene a Rispescia (Gr) dal 5 al 15 agosto, Ecopneus ha realizzato il "ParcoTuttinGioco" con strutture ludiche "inclusive"...

 Previous  All works Next