La riforma della Legge sulle Aree Protette è arrivata in dirittura finale alla Camera dei Deputati dove il voto definitivo potrebbe arrivare in giornata.
Economia circolare, responsabilità sociale, innovazione, efficienza energetica e sviluppo: 274 progetti da 134 aziende di servizi pubblici che migliorano vita al Paese.
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, secondo il rapporto di Greenpeace Germania “Climate Change, Migration and Displacement”, ogni anno 21,5 milioni di persone sono costrette a lasciare le proprie case a causa di siccità, tempeste o alluvioni.
Riconnettere tre chilometri di dune, piantare oltre 150mila piante, costruire un chilometro di passerelle e 10 di recinzioni.
Il commissario Miguel Arias Canete durante il dibattito tra i ministri dell'ambiente dei paesi UE ha ribadito che l'Accordo di Parigi sul clima non è rinegoziabile.
Il Gruppo Gabetti ha regalato 50 biciclette ai passanti di Parco Sempione per incentivare l’utilizzo di mezzi di trasporto green
Il Premio Nobel Riccardo Valentini, come chairman della Scientific Room della piattaforma di innovazione Green Capital Alliance, lancia l'invito all'azione a scienziati e governi per il climate change.
Due mesi di navigazione lungo le coste della nostra penisola per monitorare le acque dei nostri mari. 21 tappe complessive e presentazione del dossier Mare Monstrum 2017 a Lignano Sabbiadoro. Riparte Goletta Verde.
È la prima banca italiana ad emettere green bond. L’intervento si inserisce nel solco dell’impegno del Gruppo sui temi ambientali.
Gli studiosi dell'Università di Tecnologia RMIT di Melbourne hanno scoperto una vernice contenente un composto capace di assorbire il vapore acqueo contenuto nella nebbia e scinderlo in idrogeno e ossigeno. Si apre la strada della produzione di carburante pulito.