Sempre più persone intraprendono azioni legali contro i governi per chiedere impegni maggiori contro i cambiamenti climatici.
Al Green Social Economy Summit che si terrà il 6 giugno a Rimini, a chiusura del Green Social Festival 2017, si parlerà di risparmio energetico, educazione ambientale, di responsabilità civile, etica sociale e legalità.
Attivisti di Greenpeace Italia sono entrati in azione oggi a Taormina, alla vigilia del G7 che prende il via domani nella città siciliana, aprendo uno striscione di oltre 110 metri quadrati con il messaggio “Climate Justice now”.
Il Ministro delle Politiche agricole e alimentari Maurizio Martina chiede all'Ue gli strumenti di gestione rischio e trasferimento dell'innovazione in agricoltura.
Alla vigilia dell’incontro tra Papa Francesco e Donald Trump, Greenpeace ha proiettato sulla cupola della Basilica di San Pietro il messaggio "Planet Earth First!" (Prima il pianeta Terra!”) in risposta al motto di Trump "America First!".
La Onlus QUI Foundation con Kiss Mugello 2017 entra in pista al Mugello per raccogliere le eccedenze alimentari, trasformando così gli sprechi alimentari in risorse per le persone in difficoltà.
La sperimentazione è partita a Modena grazie al finanziamento di Climate-Kick, comunità europea che promuove progetti di ricerca per il contrasto ai cambiamenti climatici.
Nel sud della Cina l'area mineraria di Huainan si è trasformata nel più grande impianto fotovoltaico galleggiante al mondo.
Quanta CO2 è possibile risparmiare vendendo o acquistando beni usati? Ogni giorno milioni di persone in 8 Paesi in cui opera Schibsted Media Group comprano e vendono oggetti di seconda mano.
Nella giornata mondiale della biodiversità Novamont sostiene l'iniziativa di mobilitazione civile di Legambiente per sensibilizzare persone, comunità e policy maker sui danni dell'inquinamento di spiagge e fondali