Greenpeace sabato ha invitato i cittadini di 18 città a giocare con “Mistery Food” per ricordare che tra queste due realtà c’è una connessione diretta, che passa per i nostri piatti, per le nostre scelte alimentari e, soprattutto, per le scelte politiche ed economiche di istituzioni e aziende.
Trento, Mantova, Bolzano, Pordenone e Parma prime in classifica per performance ambientali nella ricerca di Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore.
Si è conclusa sabato pomeriggio l’edizione 2019 di Climathon Torino presso gli spazi dell’Environment Park, che ha visto la partecipazione record di più 150 giovani suddivisi in 20 squadre, impegnati a trovare, nel corso di 24 ore di lavoro, soluzioni innovative, sostenibili e attuabili nell’ambito...
Come può un'azienda leader di settore lasciare il segno nel campo della sostenibilità? Ne parliamo con Costabile Romano, Direttore Commerciale Chiquita Italia.
Nel 2017, la quantità raccolta di rifiuti urbani è in diminuzione rispetto al 2016. La quota della raccolta differenziata è in crescita di 3 punti rispetto all’anno precedente raggiungendo così il 55,5%. Nel 2018 l’87,1% delle famiglie effettua con regolarità la raccolta differenziata della...
Unioncamere del Veneto, nell’ambito del progetto QNeST – Quality Network on Sustainable Tourism – Interreg Adrion -, organizza martedì 29 ottobre un percorso di Cultural heritage, Accessible Tourism, Mediterranean Diet che, attraverso il parco letterario dei Colli Euganei, prevede un giro con e-...
Legambiente: il 99% dei rifiuti monitorati è di plastica. È emergenza in tutto il Mediterraneo:10 mila tonnellate di plastica dalla Tunisia, 40 mila dall’Italia.
Cellulari, computer e schermi vecchi diventano “miniere” di metalli preziosi e terre rare, mentre dagli scarti dell’industria casearia nascono bottiglie e vaschette green 100% biodegradabili. Sono alcune soluzioni tecnologiche per l’economia circolare che ENEA presenta nel suo stand a Ecomondo.
La startup estone Gelatex Technologies si è aggiudicata l’edizione 2019 del Green Alley Award, il premio europeo dedicato alle startup dell’economia circolare promosso da Landbell Group e Consorzio ERP Italia. L'idea vincente è un'alternativa alla pelle convenzionale prodotta utilizzando gli scarti...
Torino ha risposto presente all’emergenza climatica, nuovamente allarmante in questi giorni nel nord-ovest del nostro Paese, accettando la sfida di Climathon 2019, la maratona di 24 ore sull’ambiente promossa da Climate – KIC, il più grande partenariato europeo sulla mitigazione e l’adattamento ai...