Quaranta sacchi di immondizia, decine di pneumatici auto, materiale di risulta dell'edilizia, eternit, rifiuti speciali di natura sanitaria e una discarica a cielo aperto segnalata alle forze dell'ordine. Questi i numeri di Puliamo il Mondo, la campagna nazionale di Legambiente che ha visto...
«E' stato rimosso il segreto amministrativo che era stato posto sul Sistri e che tante polemiche, nella maggior parte dei casi strumentali, aveva innescato». Lo ha annunciato il Ministro Stefania Prestigiacomo.
Da oggi al 9 ottobre amministratori ed esperti a confronto sulle buone pratiche. Parteciperà anche il vice sindaco di Napoli, Tommaso Sodano. Una casa senza pattumiera, una città senza discarica. Si può fare! E' questa la teoria alla base del manuale 'Zero Rifiuti' di Marinella Correggia, edizioni...
Con 'Carte animate' torna il laboratorio dedicato al riciclo della carta negli spazi di Stazione Futuro, la mostra dedicata all'innovazione e all'Italia del domaniorganizzata alle Officine Grandi Riparazioni di Torino da Esperienza Italia.
Leatherzone: presentato Zeroimpact.net, il progetto per il riciclaggio a costo zero degli scarti di pellame del distretto fiorentino. In gioco 1.500 tonn. di rifiuti speciali l'anno e 10 milioni di € di oneri per le aziende.
E piace molto anche agli agricoltori. Il risultato in un sondaggio della Cia diffuso in occasione dell'avvio di "Raccolta 10 più: il mese del riciclo e della raccolta differenziata", l'iniziativa promossa dal Conai insieme al ministero dell'Ambiente e all'Anci.
23 tappe nei quartieri di Milano per sensibilizzare a un corretto conferimento: facciamo rinascere gli imballaggi in alluminio e acciaio. "Acciaio e alluminio riciclabili al 100%" è il claim della campagna di comunicazione lanciata da Amsa - Azienda Milanese Servizi Ambientali del gruppo A2A, CIAL...
Due giornate in cerca dei bruchi di macaone nella Riserva Naturale e Oasi WWF del lago di Burano. All'interno delle iniziative dedicate a Biodiversamente, il Festival dell'Ecoscienza organizzato dal WWF con l'Associazione Nazionale Musei Scientifici, il WWF organizza in Toscana due sabati di vera a...
LIPU: la Ue la inserirà nella Politica della coesione e nei fondi strutturali. Primo test: una riforma "verde" della PAC. Un importante, seppur ancora incompleto, passo in avanti verso la tutela della biodiversità.
Nei giorni scorsi, grazie alle segnalazioni di alcuni cittadini e dello stesso personale del Parco, è stata rilevata un'ingente quantità di petrolio sulle spiagge e sulle coste dell'Arcipelago di La Maddalena, probabilmente causata dallo sversamento di acque sporche inquinanti da parte di qualche...