Aumenta di giorno in giorno l'attenzione nei confronti dei prodotti biodegradabili, che rispondono all'esigenza crescente dell'attenzione nei confronti dell'ambiente.
Il 73% degli italiani preferisce la sportina riutilizzabile: gli exit pool di Vota il Sacco, il referendum simbolico del Cigno Verde. Iniziative in tutta Italia con "Ridurre si può" la campagna di Legambiente per promuovere buone pratiche di riduzione dei rifiuti all'interno della Settimana europea...
Lo spot "Nature Needs Heroes" di Timberland, realizzato dall'agenzia Leagas Delaney si è aggiudicato il premio per la miglior pubblicità televisiva "green".
In occasione del summit di Cancun, Oxfam ha diffuso un nuovo rapporto che fa luce sulle conseguenze dei disastri naturali legati ai cambiamenti climatici, chiedendo la creazione di un fondo per il clima.
Il prossimo 3 dicembre alle 12.00 nella sede della Rappresentanza della Commissione europea (via IV Novembre 149, Roma) verranno illustrati i contenuti del documento che il Tavolo di Lavoro nazionale degli Enti Locali per il clima ha consegnato al Governo per portarlo al summit di Cancun.
Anpe, Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido, in collaborazione con Habitech, Distretto Tecnologico Trentino, ha realizzato le "Linee guida di interpretazione dei contributi del poliuretano espanso rigido rispetto ai crediti dello standard LEED®". Il documento è disponibile online.
Il Parlamento Europeo ha votato nei giorni scorsi un'importante Risoluzione che riconosce i diritti delle api e il loro fondamentale ruolo per il nostro benessere.
Legambiente, Eco Store e Bloonn hanno presentato ieri sera a Milano Keepod Green Edition, un dispositivo USB grande quanto una carta di credito che permette di portare sempre con sé il proprio ambiente di lavoro. Può essere utilizzato come sistema operativo portatile e contiene WebApps tutte...
Che vinca la politica sulla conservazione, è questa la forte la preoccupazione del WWF per lo smembramento amministrativo e delle competenze del Parco Nazionale dello Stelvio deciso ieri.
Da un indagine condotta dalla Cia (confederazione italiana agricoltori), quest'anno ci saranno circa 8 milioni di alberi "veri" nelle case degli italiani. Così facendo finite le feste gli alberi possono essere rimpiantati.