Elettricità a chilometro zero grazie a cittadini, imprese ed enti pubblici che producono e si scambiano energia associandosi nella gestione di impianti produttivi e reti di distribuzione: in un concetto, comunità energetiche.
Secondo l'azienda leader mondiale nella consulenza, intermediazione assicurativa Willis Towers Watson, le energie rinnovabili corrono rischi geopolitici e informatici.
Sabato 28 marzo alle 20 e 30 locali, partendo dall’Australia, nel mondo scatterà Earth Hour, l'Ora della Terra del WWF: la più grande mobilitazione globale per contrastare i cambiamenti climatici, che invita le persone a spegnere la luce per un’ora con l’obiettivo di dimostrare, attraverso un gesto...
Secondo un nuovo report pubblicato dalla società di ricerca BloombergNEF (BNEF) l'elettrificazione dei trasporti, degli edifici e dell’industria in Europa potrebbe ridurre del 60% le emissioni di gas serra tra il 2020 e il 2050.
È online la Guida pratica alla ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici per amministratori di condominio predisposta da ENEA e ISNOVA per semplificare il percorso di efficientamento energetico nei circa 2 milioni di condomini italiani, dove vivono 22 milioni di persone.
solar-konzept Italia, del gruppo italo-tedesco solar-konzept, ha siglato un’intesa con la piattaforma italiana WeAreStarting.it per lanciare un progetto di equity crowdfunding grazie al quale i cittadini potranno co-finanziare i progetti di Solar Konzept per la realizzazione di impianti...
Enea ed Eni si alleano per l’energia del futuro, sostenibile, sicura e inesauribile. Si tratta del progetto sulla fusione DTT (Divertor Tokamak Test), un grande polo scientifico e tecnologico da oltre 600 milioni di euro che verrà realizzato nel Centro Ricerche ENEA di Frascati (Roma) dalla società...
Effettuare modifiche all’impianto elettrico può essere un lavoro molto impegnativo ed invadente. Per fortuna oggi il mercato offre una soluzione molto più rapida e dalla resa ottimale, sia in termini di prestazione energetica, sia in ambito decorativo.
Dalla diffusione dell’eolico all’innovazione industriale, l’intesa tra Utilitalia e ANEV. Siglato un protocollo dai presidenti Valotti e Togni, al centro sviluppo sostenibile e semplificazione norme.