L’ENEA aderisce alla decima edizione di “Mi illumino di meno”, la festa del risparmio organizzata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar, con l’iniziativa “Se queste mura potessero parlare …..di energia”.
Condividere la localizzazione delle opere elettriche sul territorio italiano attraverso una sempre maggiore armonizzazione fra gli interventi di sviluppo di Terna e gli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale dei Comuni. Questo l’obiettivo principale del Protocollo di Intesa firmato...
250 ristoranti appartenenti alla catena spegneranno le luci per un'ora a San Valentino, per una serata romantica all'insegna dell'efficienza energetica.
Per risparmiare sull’energia domestica si possono acquistare elettrodomestici ad alta efficienza che presentano etichette con la lettera A.
Dal 20 al 22 novembre alla Fiera del Levante di Bari torna la seconda edizione dell'evento professionale di informazione e formazione dedicato all'efficienza energetica e alle energie rinnovabili
Investimenti attivati per 16 milioni di euro e 240 domande approvate: è positivo il bilancio dei primi nove mesi del bando della Regione Piemonte sul risparmio energetico.
Secondo l’ultimo rapporto Enea nel 2012 l’Italia ha aumentato del 30% il risparmio energetico. Bene anche la produzione di energia da fonti rinnovabili.
M'illumino di Meno, la più celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata da Caterpillar, Rai Radio2, è giunta alla sua decima edizione: è il momento di un primo bilancio da parte di chi in questi anni ha concretizzato l'...
Se il 2013 è stato un anno importante negli Stati Uniti per la rinascita del solare a concentrazione (CSP, Concentrated Solar Power), il 2014 promette di fare ancora meglio. Dopo la messa in funzione degli impianti di Abengoa Solana e di BrightSource Energy Ivanpah, insieme ad altri più piccoli, c'...
Il 2013 potrebbe essere ricordato come l'anno record per l'eolico. In Europa, secondo i dati riportati dal nuovo rapporto "European Offshore Statistics" stilato dall'European Wind Energy Association (EWEA), durante lo scorso anno sono state installate 418 nuove turbine in 13 parchi eolici off-shore...