• Leggi
    03/10/2014 - 13:00

    BRICKS: la formazione professionale nel...

    Ai nastri di partenza il progetto europeo BRICKS, coordinato dall'ENEA. Per ottenere entro il 2020 un parco edilizio ad "energia quasi zero" è necessario realizzare un sistema di formazione nazionale per migliorare le conoscenze, le abilità e le competenze dei lavoratori impegnati nella...

  • Leggi
    02/10/2014 - 17:00

    Il Duomo di Bolzano riscaldato con...

    Ecologicamente sostenibile ed economicamente competitivo: sono queste le caratteristiche dell'innovativo sistema di riscaldamento a pellet di KWB installato per riscaldare il Duomo di Bolzano e il centro parrocchiale.

  • Leggi
    02/10/2014 - 12:30

    Efficienza energetica: le nuove caldaie...

    Il rinnovamento delle caldaie italiane va a rilento: una fetta consistente di quelle installate ha più di 15 anni di età. Dal prossimo anno però anche le caldaie dovranno rispettare i requisiti della nuova direttiva europea ERP che ha l'obiettivo di migliorare le prestazioni ambientali dei prodotti...

  • Leggi
    02/10/2014 - 12:12

    Ministro Guidi torna su emergenza gas:...

    L'Italia può stare tranquilla, il nostro sistema di approvvigionamento del gas non è a rischio e non dobbiamo temere neanche una eventuale interruzione di rifornimento dalla Russia.

  • Leggi
    01/10/2014 - 19:30

    Rinnovabili: le incredibili...

    In un recente articolo dell'Earth Policy Institute (EPI) -istituito nel 2001 da Lester Brown, che è stato fondatore ed ex presidente del Worldwatch Institute- J. Matthew Roney, ha descritto lo stato attuale dell'utilizzo della geotermia nel mondo, evidenziandone le potenzialità e indicandone alcune...

  • Leggi
    01/10/2014 - 18:23

    Riqualificare i musei attraverso l...

    A partire da luglio gli amanti dell'arte hanno già potuto avvertire grazie al Decreto Cultura del Ministro Franceschini i primi segni di cambiamento nell'ambito della musealità italiana e anche il nostro Paese potrà usufruire di strumenti adeguati per sostenere il ricchissimo patrimonio culturale.

  • Leggi
    01/10/2014 - 18:15

    In Italia il maggior numero di beni...

    L'Italia è il Paese con il maggior numero di beni artistici e culturali al mondo: lo testimoniano i suoi 5 mila musei e i suoi 49 siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.

  • Leggi
    01/10/2014 - 18:08

    I musei italiani sono energivori e...

    I musei consumano oggi molto di più rispetto al passato, ma secondo Avvenia adottando un semplice intervento sui sistemi di illuminazione si può risparmiare il 50% dei costi elettrici.

  • Leggi
    01/10/2014 - 15:38

    Gas, Guidi: in caso di stop dalla...

    Il nostro sistema di approvvigionamento ha la capacità di poter superare senza eccessive difficoltà interruzioni prolungate, fino anche a tre mesi, del flusso di gas dalla Russia.

  • Leggi
    30/09/2014 - 20:36

    Gas: Enel acquista il 15% dell'...

    Continua la marcia di Enel verso il gas dell'Algeria. La società che produce, distribuisce e vende elettricità e gas, si è infatti aggiudicata oggi, insieme alla multinazionale Dragon Oil, due lotti in Algeria per l'esplorazione di gas: Msari Akabli, nel sud-ovest dell'Algeria, e Tinrhert Nord, ad...

 Previous  All works Next