Venti nuove colonnine di ricarica per permettere alle auto elettriche di muoversi tra tutte le città dell'Emilia-Romagna. Grazie al nuovo Protocollo d'intesa firmato da Enel e Regione e con le città di Forlì, Cesena, Ferrara e Ravenna diventano ora dieci i capoluoghi che aderiscono al progetto...
Il ministro dell'Ambiente Clini presenta a Villa Borghese il progetto "Libertà di movimento". Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione fra progettisti italiani del MIT (Massachusetts Institute of Technology) e la "Ducati Energia".
Dall'incontro tra la tecnologia cinese e i valori imprenditoriali italiani nasce E-Life, un progetto industriale ecosostenibileper promuovere e commercializzare, in Italia e in Europa,tecnologie, strumenti e mezzi di ultima generazione, a zero emissioni.
Il Centro Sviluppo Brevetti, con il patrocinio dell'Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione ed in collaborazione con Confartigianato, Electrolux e S.I.D. Scuola per l'Imprenditorialità e la Dirigenza, organizza la prima edizione di IdeeMobili il salone virtuale delle invenzioni...
Si è conclusa la seconda fase del concorso Eco Bike Design Contest 2012, promosso da Solsonica spa e POLI.design con il patrocinio di ADI Associazione Italiana per il Disegno Industriale, con la proclamazione di tre vincitori: Jimena Martinez (1° posto), il duo Enrico Oggero-Livio Novara (2° posto...
Stati Generali della Mobilità, l'Italia vuole cambiare strada. La multi-mobilità nell'agenda politica: chi si candida a governare il Paese dovrà prendere impegni precisi in materia di mobilità sostenibile. Ricordato il giornalista Pier Luigi Todisco investito da un mezzo pesante, un anno fa, mentre...
Unilever annuncia un nuovo progetto, in parte finanziato dall'Unione Europea, grazie al quale, entro il 2014, sarà in grado di ridurre di circa 200 milioni di chilometri, rispetto al 2010, le tratte che i camion percorrono per trasportare i suoi prodotti in tutta Europa.
L'amministrazione Comunale di Alliste (Le), in collaborazione con le associazioni di "Insolite menti" e "Salento Bici Tour" organizza un Mercatino di produzioni a km0. Appuntamento domenica 14 ottobre, nella nuova area mercatale di Alliste dalle 9 alle 13.
Arriva il freddo e un termosifone caldo a casa ci sta proprio bene. La domanda di molti consumatori si ripete ogni anno: quando si possono mettere in funzione gli impianti termici, cioe' quando si possono avere i termosifoni caldi?
Eurobirdwatch LIPU: nel week end dedicato alla migrazione avvistato al parco nazionale del Circeo un raro esemplare di piovanello pettorale. Centomila uccelli conteggiati in Italia e 50mila partecipanti in Europa per l'evento dell'1 e 2 ottobre.