Lo scorso anno nemmeno il Covid ha fermato il mountain rally per veicoli non inquinanti tra le vette Unesco. La dodicesima edizione torna più determinata che mai: un’intera settimana di divertimento e sensibilizzazione al turismo responsabile farà da corollario alla duegiorni – venerdì 10 e sabato...
In Italia gli incendi sono aumentati del 256% nel 2021, questo è il dato allarmante che emerge dall'analisi di Coldiretti sui dati Effis. 6 incendi su 10 sono di origine dolosa con un impatto economico per la collettività che supera i 10 mila euro per ettaro.
Per proteggere e per preservare gli organi vitali, dal cuore ai polmoni e passando per lo stomaco, la corretta alimentazione è fondamentale. Anche per aumentare il volume del seno oppure perdere peso in modo rapido e, soprattutto, sano.
Incendi e cambiamento climatico, PEFC: “Prevenzione e gestione attiva fondamentali per proteggere il patrimonio forestale italiano”. Prevenire gli incendi ha costi fino ad 8 volte inferiori rispetto a quelli calcolati per lo spegnimento di un incendio. Fondamentale la sensibilizzazione di...
Per poter smaltire e trattare nel miglior modo possibile i rifiuti speciali, è fondamentale saperli distinguere dal resto delle sostanze di scarto prodotte annualmente dall'attività umana. Per poter smaltirli al meglio è necessario conoscere il loro livello di pericolosità, da cosa sono stati...
Comieco ieri ha presentato il 26° Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia, giunto alla ventiseiesima edizione e relativo all’anno della pandemia. 2020: cala la produzione dei rifiuti, ma non la raccolta differenziata di carta e cartone. Il tasso di...
I prezzi mondiali dei prodotti alimentari hanno fatto segnare un aumento del 33,9% rispetto allo scorso anno per effetto delle tensioni generate dall’emergenza Covid che ha tagliato il potere di acquisto e aumentato la povertà alimentare.
Nonostante la pandemia, una crescita che supera i 3 punti percentuali rispetto al 2019. Il presidente Luca Ruini: «È il tasso più alto conosciuto dal Paese a oggi. Durante la pandemia, fondamentale il ruolo di sussidiarietà al mercato del sistema CONAI». 654 milioni di euro trasferiti dal Consorzio...
Il nuovo Food Sustainability Index di Fondazione Barilla analizza i Paesi del G20 su agricoltura sostenibile, spreco di cibo e sfide nutrizionali e "indica la via” per diventare protagonisti del cambiamento strutturale del nostro approccio al cibo. Canada e Giappone sono tra i Paesi più virtuosi,...
881.854,43 ettari di superficie certificata (di cui 7.254,11 ettari di pioppeti e 54,91 ettari di piantagioni) distribuiti su 13 regioni e due province autonome, che nel giugno 2021 rappresentano il 9,1% della superficie forestale italiana, e 1.206 aziende di trasformazione che scelgono legno...