Comuni Unesco più attrattivi: nel 2012 strutture più piene del 13,6%. La regina di Guida Blu 2013 Posada (NU) aumenta le presenze in spiaggia del 20%Legambiente qualifica l'offerta con l'etichetta ecologica "Consigliato per l'impegno in difesa dell'ambiente" Al via le adesioni per la stagione 2014.
La ricerca realizzata da Direct Line assicurazioni dimostra come per gli italiani l auto del futuro sarà economica ma che ecologica, tecnologica e sicura
Creatività, fantasia e pensiero divergente al centro della sesta edizione dell’iniziativa, che stimola i più piccoli a scoprire l’importanza di risparmio, progettualità e dell’uso intelligente delle risorse.
Siglato l'accordo con Enel Distribuzione per l'installazione delle nuove colonnine di ricarica per i veicoli elettrici in tutti i negozi IKEA in Italia. IKEA conferma il suo impegno per una mobilità più sostenibile offrendo a tutti i visitatori dei suoi 20 negozi in Italia la possibilità di...
La Regione Puglia dà avvio al progetto DI.RE. in Bici con il quale mette a disposizione dei dipendenti regionali una flotta di n.40 biciclette pieghevoli.
Secondo Linear gli Italiani sempre più consapevoli dei vantaggi della mobilità sostenibile e sempre più propensi a optare per car sharing e car pooling.
Siglato il nuovo accordo tra EcoWorldHotel e Certiquality. L'organismo specializzato nella certificazione dei sistemi di gestione aziendale per la qualità, l'ambiente e la sicurezza, si occuperà di ecocertificare le strutture ricettive turistiche con il Marchio di Qualità Ambientale EcoWorldHotel.
Le ultime indagini dell'osservatorio Supermoney hanno identificato nella Rata Bassotta di IBL Banca il miglior prestito personale per ristrutturare casa, grazie ai parametri di TAEG e TAN, tra i più competitivi sul mercato.
Senza volante, dal design accattivante e iper tecnologiche, così sembrano destinate a essere le automobili del futuro. Prototipi e progetti sempre più ambiziosi che vedranno la luce in un futuro prossimo, ma come la pensano gli italiani quando si parla di auto del futuro e cosa sognano veramente?
Si conclude con un Forum Plenario, alla presenza del Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Cesare Veronico e della Responsabile CETS di Federparchi, Stefania Petrosillo, la prima fase del percorso partecipato per la candidatura del Parco Nazionale dell’Alta Murgia alla Carta Europea per...