Seguono Bologna e Torino, a quarto posto Parma seguita da Brescia. Roma soltanto al ventesimo posto, mentre al sedicesimo posto è Cagliari la prima città del sud. Le più insostenibili sono Siracusa, Reggio Calabria e Potenza.
È salita a 76 milioni di euro la cifra spesa nel 2012 per l'acquisto di beni e servizi ecologici da parte dei 47 sottoscrittori del progetto APE Acquisti pubblici ecologici, coordinato dalla Provincia di Torino.
Arriva l auto ad energia solare, si alimenta tramite i pannelli sul tetto. Si tratta solo di un prototipo, ma potrebbe essere l inizio della rivoluzione green.
Due tra le strutture storiche più rappresentative e di maggiore valore e pregio del Parco dell'Etna, il Grande Albergo dell'Etna di Contrada Serra La Nave, in territorio di Ragalna e la Villa Manganelli di Zafferana Etnea, superando brillantemente una selezione molto lunga e severa - erano 122 i...
Con il ponte della Befana salgono a 450mila gli italiani che hanno scelto l’agriturismo per trascorrere le festività, con un aumento del 7 per cento. E’ quanto stima Coldiretti per il fine settimana dell’Epifania che conferma il trend positivo della vacanza in campagna, in controtendenza rispetto...
Napoli perde undici posizioni e si colloca al 32° posto tra le città maggiormente ecosostenibili d'Italia, secondo il dettaglio reso noto da Ambiente Quotidiano sulla base dei dati emersi dal 7° rapporto "Mobilità sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 città", elaborato da Euromobility...
In arrivo 170 colonnine di ricarica "intelligenti" e 85 nuovi mezzi a impatto zero per il parco comunale. L'assessore Bonaccorsi: "La lotta all'inquinamento è nostra priorità".
Riga, in Lettonia, e Umeå, in Svezia, sono le nuove Capitali europee della cultura per il 2014. Dal 1985 ad oggi più di 40 città in tutta Europa sono state designate come Capitali della cultura per evidenziare la diversità e la ricchezza culturale in UE. Dal 2011 due città di due Stati membri si...
L'appuntamento di domenica 5 gennaio nell'Area Naturale protetta di Otranto a Santa Maria di Leuca con un ciclo di eventi oer visitare un territorio dai molti volti storici.
Una flotta di Fiat 500 e 500L rosse, una modalità di fruizione semplice e completamente on line, tariffe competitive, nessun costo di iscrizione. Queste le caratteristiche distintive di Enjoy, il nuovo servizio car sharing di Eni che prende il via a Milano.