Nissan Italia e DHL Express Italia hanno firmato un accordo quadro di collaborazione commerciale per l'introduzione della mobilità a zero emissioni sul territorio nazionale. La partnership prevede la fornitura, nel corso dei prossimi 12 mesi, di 50 veicoli commerciali a zero emissioni Nissan e-...
La nuovissima label di sostenibilità di Tripadvisor GreenLeader s premia Lefay con il suo riconoscimento più alto, il livello platino. Il programma GreenLeaders di Tripadvisor, che classifica le strutture in quattro livelli (bronzo, argento, oro e platino), è stato sviluppato con la collaborazione...
La US Environmental Protection Agency (EPA) ha scelto le soluzioni di simulazione ANSYS (NASDAQ: ANSS) per modellare la combustione in-cylinder e sviluppare un motore dimostrativo avanzato in grado di validare tecnologie volte al risparmio del carburante e alla riduzione delle emissioni.
La necessità di aprire una nuova fase, alla luce di come sta mutando lo scenario della mobilità a motore, ha imposto importanti cambiamenti in Missione Mobilità, fatto salvo il continuo impegno a difesa della mobilità su quattro e su due ruote. Cambiamenti dettati soprattutto dalla necessità di non...
Enel Energia e TotalErg sono partner per favorire la diffusione delle stazioni di ricarica dei veicoli elettrici in aree strategiche per la mobilità, nell’ambito del progetto istituzionale lanciato dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (AEEGSI) che ha come obiettivo la...
All'interno di Villages Nature, Aqualagon è uno dei più grandi parchi acquaticiin Europa, riscaldato grazie alla geotermia locale per potersi tuffare nelle sue acque calde tutto l'anno.
Nissan è tra i partner di "2 Km di Futuro®", microcosmo marchigiano completamente autosufficiente energeticamente parlando ed eco-sostenibile, visto che utilizza fonti di energia completamente rinnovabili. Si tratta della micro-città ideale, realizzata dall'azienda italiana Loccioni insieme a...
Solo nel 2013 si sono contati circa 100 mila tra pellegrini e viaggiatori. Dal 2011 ad oggi il trend è in ascesa costante, con una media di oltre il 20% di "viandanti" in più ogni anno.
Arriva il lancio del progetto del Gal Capo Santa Maria di Leuca per la valorizzazione consapevole del territorio. Il sistema di itinerari e sentieri è il nuovo progetto firmato dal GAL Capo Santa Maria di Leuca , per fare rete e valorizzare un patrimonio unico di storia, natura e cultura.
In occasione di FestAmbiente Bellezza e Legalità Legambiente e Mareblu festeggiano 3 anni di partnership e presentano un nuovo progetto comune.