Semplici da raccogliere e riciclabili al 100%, gli imballaggi in alluminio facilitano il sistema di gestione dei rifiuti e consentono una diminuzione di CO2 immessa nell’atmosfera. E riducono lo spreco alimentare. Le direttive comunitarie stimolano la rapida affermazione di un’economia circolare...
Plasmon conferma il proprio impegno nei confronti della sostenibilità e rilancia le sue “Spremi e Gusta” in un nuovo pack completamente riciclabile.
Il pianeta va preservato e questo punto mette d’accordo anche i consumatori che hanno il desiderio di acquistare online, supportando al tempo stesso la sostenibilità.
Al via il progetto di economia circolare realizzato da Idea Plast in collaborazione con Assocalzaturifici, Aral (Associazione regionale allevatori della Lombardia) e Punto 3, per la produzione di una suola in plastica riciclata realizzata con gli scarti in plastica provenienti dalla lavorazione del...
Pochi giorni prima della Giornata della Terra, è stato pubblicato il libro sulla moda sostenibile pensata per la donna over 40, un’opera centrata sullo stile e l’immagine con un occhio ben attento alla salute del pianeta.
“Giovani, quote rosa e sostenibilità. La chiave per far ripartire il nostro Paese e renderlo più competitivo è l’innovazione sostenibile che non può prescindere dalle donne”. Lo sostiene Olivo Foglieni, a capo del Gruppo FECS, che vanta 350 milioni di fatturato, 400 dipendenti e 7 stabilimenti ...
Due aziende simbolo dell’eccellenza Made in Italy uniscono le loro competenze per produrre abbigliamento tecnico sportivo dall’anima completamente “green”
Dall’11 al 19 settembre a Torino torna la rassegna che da dieci anni racconta la sostenibilità ambientale attraverso le arti performative. Un'edizione 2021 diffusa e in pieno contatto con la natura: spettacoli, esperienze sensoriali e percorsi di immersione nell’ambiente andranno in scena nei...
In occasione dell'Earth Day, il magazine Donna Moderna inaugura a Milano il più grande apiario urbano d'Italia presso il parco di Cascina Merlata e il Giardino di San Faustino.
In occasione dalla Giornata Mondiale della Terra, Ferrarelle lancia “La bottiglia che ama la terra, il progetto partito lo scorso febbraio che ha superato l’obiettivo iniziale di 1.000 scuole Primarie coinvolte.