Green Fashion: nel 2030 il mercato mondiale del moda sostenibile aumenterà del +139% rispetto al 2019. Ma il vero cambiamento parte dalla formazione. Il caso dell'Istituto Modartech.
Da Bimby consigli, ricette e il decalogo per una cucina sostenibile, che spiega come attraverso le scelte alimentari, è possibile fare la differenza migliorando il proprio impatto personale sull’ambiente
Dalla piattaforma che aiuta migranti e rifugiati ad accedere a strumenti d’integrazione fino al primo servizio di attività outdoor che sostiene le connessioni tra popolazione locale, scienziati e aziende. Ecco alcuni dei progetti innovativi selezionati da OVHcloud e LifeGate Way che avranno accesso...
Nelle aziende del Vecchio Continente manca una vera cultura della prevenzione e del ripristino di un danno fatto all’ecosistema: solo l’1,7%, infatti, ha attivato una polizza sul rischio ambientale. Per guidare il cambiamento a favore di una reale protezione delle risorse naturali il consorzio...
Gli italiani sono sempre più consapevoli dei temi legati alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico.
Hfiltration, fino al 2025, cura e monitora una nuova porzione di bosco che sarà annessa al Parco Alto Milanese. 320 alberi in più di 2.000 mq in grado di assorbire ogni giorno circa 100 kg di CO2. un progetto che porta diversi benefici in termini ambientali sia per il supporto alla fauna locale sia...
Il consorzio Erion WEEE, ENEA - Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali e CDCA - Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali lanciano il progettoTraining for Circularity che bandisce 10 borse di studio per laureati pensate per promuovere nuove professionalità nel...
Con la chiusura di Ecomondo, pubblicati i risultati della rilevazione condotta dal CONOU, Consorzio Nazionale Oli Usati, sui visitatori della manifestazione. La rilevazione fatta dal CONOU sottolinea l’elevata coscienza ambientale e l’urgenza di adottare pratiche di circolarità.
Nexi, la PayTech leader in Europa informa e coinvolge i cittadini per un approccio più sostenibile ai consumi al fine di collaborare attivamente alla salvaguardia del nostro pianeta.
Non solo scambio di conoscenze e sensibilizzazione dei più giovani sulle tematiche ambientali, ma anche collaborazione con i Comuni e i Gestori del servizio di raccolta rifiuti: è questa la chiave del successo della “Green DAD”, il laboratorio didattico 100% digitale di Moscabianca e Junker app,...