• smog
    Leggi
    30/01/2023 - 18:18

    SIMA, ogni anno 80mila morti premature...

    L’Italia è il primo paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico con circa 80mila decessi prematuri all’anno. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), commentando la ricerca diffusa da Legambiente secondo cui 29 città sforano i limiti di polveri sottili...

  • Street art sostenibile, murale mangia smog
    Leggi
    19/12/2022 - 11:58

    Street art sostenibile: svelato a Roma...

    Dopo il murale Nuru a Borgo Universo (Aielli – AQ), il progetto di Negroni approda nella stazione ATAC metro di Pietralata per sostenere la riqualificazione urbana del quartiere con l’opera green realizzata dal giovane artista Giovanni Anastasia   

  • murales mangia smog
    Leggi
    23/03/2022 - 19:18

    Milano: inaugurato il “Cyberpunk Parrot...

    Con il Patrocinio del Comune di Milano, oggi Liquigas ha presentato alla cittadinanza il suo Cyberpunk Parrot, il murale “mangia-smog”, premio speciale del contest creativo del suo progetto educativo “1, 2, 3…Respira!”. L’opera è stata realizzata da un giovane street-artist e ispirata dai lavori...

  • fuochi di artificio non inquinanti
    Leggi
    26/01/2022 - 19:27

    I fuochi di artificio sostenibili e non...

    Un nuovo modo di festeggiare in maniera sostenibile. I fuochi d'artificio organici SPARK illumineranno la città di Bilbao in occasione del Wellbeing Summit for Social Change.

  • Duemila nuovi alberi a Roma grazie a CPL Concordia
    Leggi
    05/05/2021 - 17:29

    Duemila nuovi alberi a Roma grazie a...

    Inaugurato l’intervento di forestazione urbana realizzato nell’VIII Municipio della Capitale, che rientra in Mosaico Verde, la campagna nazionale ideata e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente con lo scopo di riqualificare il territorio italiano e tutelare i boschi esistenti.

  •  Foto di Vlada Karpovich da Pexels
    Leggi
    03/03/2021 - 00:43

    Smart Working e Internet: binomio per...

    Da anni il benessere del nostro pianeta e dell’ambiente è diventato un tema centrale per l’opinione pubblica. Molti movimenti sono sorti (Fridays for Future probabilmente il più conosciuto), ma ancora poco viene fatto per salvaguardare il nostro ecosistema. In Europa, ben l’84% dei cittadini vive...

  • bosco
    Leggi
    24/11/2020 - 16:48

    Italia: primo posto in UE per numero di...

    Con l’Italia che dispone di appena 32,8 metri quadrati di verde urbano per abitante è strategico puntare su un grande piano di riqualificazione urbana di parchi e giardini che migliori la qualità dell’aria e della vita della popolazione dando una spinta all’economia e all’occupazione.

  • Inquinamento aria, Arianna, smog,
    Leggi
    15/07/2020 - 12:33

    Inquinamento aria: a Milano consegnati...

    Dopo il successo della campagna di raccolta fondi lanciata lo scorso novembre su Produzioni dal Basso da un team di giovani ingegneri e designer del Politecnico di Milano, sono finalmente partite le consegne delle prime “Arianna”, i vasi da balcone hi-tech che misurano i livelli di inquinamento...

  • Qualità dell’aria a Torino durante l’emergenza sanitaria: l’analisi del Comitato Torino Respira
    Leggi
    29/03/2020 - 13:26

    Qualità dell’aria a Torino durante l’...

    In un webinar pubblico il Comitato ha esposto i dati che mostrano la riduzione degli inquinanti nel periodo successivo all’introduzione delle misure di controllo di COVID19: del 49% per NO2 e del 53% per il PM10. 

  • smog, nano polveri, traffico marittimo
    Leggi
    27/02/2020 - 11:27

    Smog: Venezia, 9% delle nano polveri...

    Scienziati dell’Università Ca’ Foscari Venezia hanno completato il primo studio sulle nanoparticelle emesse dal traffico marittimo a Venezia. Dal progetto Interreg Ecomobility il primo studio sull’impatto delle nanoparticelle e una app per la mobilità.

 Previous  All works Next