L'84% degli italiani, una volta consapevole dell'impatto positivo dell'acquisto di oggetti second-hand, prenderebbe in considerazione questa scelta per i regali Natalizi.
L’ex caserma Magrone sarà riqualificata e trasformata in campus universitario, con aule e laboratori, 150 alloggi per gli studenti e aree verdi.
Ognuno di noi ingerisca circa 5 grammi di plastica a settimana. Nel mondo, ogni minuto vengono acquistate un milione di bottiglie di plastica e utilizzate più di un milione di buste. Nella guida “Life in plastc it’s not fantastic” il WWF propone soluzioni semplici e azioni concrete per uno stile di...
Una serie di workshop gratuiti nei negozi di Milano, Firenze e Roma per insegnare ai clienti le tecniche base di riparazione del cucito a mano, la riparazione delle cerniere e la sostituzione dei bottoni.
Il nuovo Regolamento UE sugli imballaggi sta per entrare in vigore e sta suscitando l'interesse di esperti e consumatori di tutta Europa. Come affrontare al meglio le implicazioni di questa nuova normativa e come contribuire alla sicurezza dei consumatori?
Una spinta per favorire la raccolta dei RAEE, pile e batterie e garantire l’immissione sul mercato di prodotti conformi alla relativa normativa europea, a partire dalle grandi piattaforme delle vendite online. Con l’accordo di programma sulla responsabilità estesa del produttore inviate al...
L’azienda di cui il famoso skipper è co-fondatore, ha commissionato a Forethinking, società di consulenza per l’innovazione e la sostenibilità, uno studio per progettare pannelli solari flessibili a basso impatto ambientale.
Sostenibilità e circolarità nel settore fashion, un mantra da seguire per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU. AllThing.BioPRO è il progetto finanziato dall’UE che aiuta i consumatori ad effettuare scelte consapevoli.
Dalla collaborazione tra la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e l’Associazione Industriale Riciclatori Auto (AIRA), è nato lo studio che analizza e aggiorna il quadro della gestione dei veicoli fuori uso in Italia al fine di proporre soluzioni in grado di superare gli ostacoli che hanno finora...
Parte oggi la nuova edizione del Bando CONAI per l’ecodesign: il Consorzio mette in palio 500mila euro per le aziende italiane che hanno riprogettato i loro imballaggi per ridurne l’impatto ambientale.