Nel corso del convegno finale del progetto Ue, coordinato dal Cnr, saranno presentate le priorità dell’Agenda discussa tra tutti i 22 Stati che si affacciano sul Mediterraneo. Il progetto ha lavorato quattro anni per definire le priorità per la salvaguardia e l’economia sostenibile del bacino....
Un viaggio virtuale per l'Italia con i Sindaci che, da Nord a Sud, racconteranno le migliori pratiche del proprio comune nella difesa dell'ambiente e l’impegno per l’Iniziativa dei Cittadini Europei StopGlobalWarming.eu.
La cantante si aggiunge al ricco roster di testimonial a favore di stopglobalwarming.eu, l’iniziativa che al raggiungimento di 1milione di firme (entro fine aprile) obbligherà l’Unione Europea a discutere la proposta di tassare le emissioni di CO2, fissando un prezzo minimo. Siamo a 50.000, mancano...
Uno studio dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico e dell’Istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr mostra come la pandemia e climate change, apparentemente diversi, abbiano invece dinamiche simili. La ricerca, pubblicata su Global Sustainability, analizza le evoluzioni temporali e...
I leader dell'UE hanno raggiunto un accordo deludente sull'obiettivo climatico al 2030. Hanno concordato di aumentarlo dall’attuale 40% al 55% di riduzioni "nette" delle emissioni, il che significa che la riduzione effettiva delle emissioni è solo del 50,5 - 52,8%, a seconda dei pozzi di...
Un team internazionale guidato da Alessio Collalti del Cnr-Isafom ha documentato come le foreste che crescono in climi più caldi siano più efficienti nell’assorbire carbonio e produrre biomassa. La pubblicazione su Nature Communications.
Gli Stati Generali della green economy 2020, che prendono il via domani alla presenza di cinque ministri e 80 relatori, nella Relazione sullo Stato della Green Economy offrono un focus con luci ed ombre sulla green economy nei tempi della crisi covid e aprono una discussione su un pacchetto di...
L’Italy Climate Report (ICR) 2020) presentato oggi in occasione della Conferenza Nazionale sul clima propone una Roadmap climatica per l’Italia . L’Italia ha rallentato la corsa verso gli obiettivi climatici. E’ il momento di tornare a correre: presentate da Italy for Climate 40 misure green in 7...
Uno studio coordinato dal Cnr-Ibe, svolto in collaborazione con Ispra e pubblicato su Science of the Total Environment rivela che l’intensità delle isole di calore estive è particolarmente elevata nelle città metropolitane dell’entroterra e cresce con l’aumentare, nel nucleo centrale della città,...
Ha ritirato il premio, la goccia di vetro di Murano di Simone Cenedese, la produttrice Donatella Palermo di Stemal Entertainment.