• Clima, desertificazione oceanica, cambiamento climatico
    Leggi
    14/05/2025 - 13:13

    Clima: cresce la desertificazione...

    Da uno studio condotto dal Laboratorio ENEA Modelli e Servizi Climatici è emerso che in poco più di vent’anni è quasi raddoppiata l’area delle regioni oceaniche già povere di nutrienti e con scarsa biodiversità, passando – a causa della desertificazione – dal 2,4 al 4,5% dell’oceano globale.   

  • Sos Amazzonia
    Leggi
    12/05/2025 - 18:26

    L'Amazzonia potrebbe sparire tra...

    Siamo a un passo dal perdere il maggiore tesoro naturale del Pianeta.I dati contenuti nel nuovo report WWF SOS Amazzonia svelano come purtroppo dal 1970 le pressioni causate dall’uomo su questo importante ecosistema siano aumentate esponenzialmente. La situazione più delicata è in Bolivia dove,...

  • oceani
    Leggi
    29/04/2025 - 13:13

    Così sono cambiati gli oceani negli...

    Pubblicato su Science Advances lo studio condotto da Cnr-Ismar e Stazione Zoologica Anton Dohrn che adotta un approccio innovativo per comprendere come gli oceani, negli ultimi 25 anni, abbiano risposto ai cambiamenti climatici a livello globale e l’impatto di tali cambiamenti sugli organismi...

  • informazione sulla crisi climatica
    Leggi
    15/04/2025 - 18:21

    Media e clima: nel 2024 si dimezzano le...

    La crisi climatica trova sempre meno attenzione sui principali giornali e telegiornali in Italia: lo evidenziano gli ultimi dati del rapporto annuale su media e clima realizzato dall’Osservatorio di Pavia per Greenpeace, secondo cui nel 2024 le notizie dedicate al clima hanno registrato un calo del...

  • https://it.freepik.com/foto-gratuito/bella-natura-retro-con-uccelli_31589968.htm
    Leggi
    03/04/2025 - 20:30

    Rondini più piccole a causa del...

    Un gruppo di ricercatori dell'Università di Milano ha esaminato le dimensioni corporee di 9000 rondini nidificanti in Pianura Padana dal 1993 al 2023, evidenziando una riduzione della massa corporea e della lunghezza di ali e sterno negli ultimi anni. Lo studio, pubblicato su Journal of Animal...

  • L'Impatto del cambiamento climatico sul Mediterraneo
    Leggi
    28/03/2025 - 12:51

    A Parma il seminario L'Impatto del...

    Il 4 aprile 2025 a Parma la Professoressa Letizia Marsili traccerà un’analisi approfondita sui fattori che contribuiscono alla perdita di biodiversità marina e sull'impatto del cambiamento climatico nella progressiva tropicalizzazione del Mar Mediterraneo, con particolare attenzione all'ingresso di...

  • Il progetto “le città che respirano” porta 1.000 nuove piante per rinaturalizzare 10.000 mq nel parco naturale del Po piemontese
    Leggi
    27/03/2025 - 13:07

    Nespresso e Legambiente insieme per la...

    Il progetto “le città che respirano” porta 1.000 nuove piante per rinaturalizzare 10.000 mq nel parco naturale del Po piemontese. L’intervento di forestazione nel Bosco Musolino (AL) rafforzerà la resilienza del territorio tra Piemonte e Lombardia per arricchire l’ecosistema fluviale del Po: una...

  • climate change
    Leggi
    11/03/2025 - 12:34

    “Come stai vivendo la crisi climatica...

    3 persone su 10 pensano che la loro casa non sia pronta per affrontare le conseguenze della crisi climatica. I consumatori chiedono più sostegno, azioni e informazione per affrontare il cambiamento climatico.

  • Artico
    Leggi
    27/02/2025 - 19:19

    Artico: la tundra si espande ad una...

    Il fenomeno dell’Arctic greening consiste nell’espansione di vegetazione terrestre al circolo polare artico in un ambiente precedentemente coperto da neve o ghiacci e rappresenta una delle risposte più rilevanti degli ecosistemi terrestri al cambiamento climatico.   

  • Salviamo le foreste
    Leggi
    29/11/2024 - 12:07

    Greenpeace: al via la campagna Salviamo...

    Greenpeace Italia ha lanciato la Campagna di Natale “Salviamo le foreste”, un’iniziativa che unisce sensibilizzazione e azione concreta per proteggere uno degli ecosistemi più preziosi e vitali per il pianeta.   

 Previous  All works Next