Al 31 dicembre 2023 in Italia risultavano connessi 1.594.974 impianti fotovoltaici per una potenza totale pari a 30,28 GW, della quale il 28% (8,56 GW) è imputabile al settore residenziale (con impianti > 20 kW), il 50% è ascrivibile al settore commerciale e industriale C&I (20 kW ≤ P < 1...
Presentato oggi a Roma lo studio di Utilitalia “Il ruolo delle utilities tra sicurezza energetica, sostenibilità e competitività”.
Superata la soglia del 90% della potenza messa a disposizione dal Decreto FER e aggiudicati quasi due terzi del contingente previsto dalla procedura. Al via nei prossimi giorni il quattordicesimo bando che attribuirà la potenza residua a disposizione.
Il Centro Studi Otovo ha costruito l'identikit del sussidio perfetto partendo dalle storie di successo Europee: tra queste non c’è l’Italia.
Progresso ed evoluzione ambientale, la nuova frontiera dell’eolico
L'Italia scende al 44° posto nella classifica internazionale dei Paesi impegnati nella lotta al Climate Change: lo rivela il Rapporto annuale di Germanwatch, CAN e NewClimate Institute sulla performance climatica dei principali paesi del pianeta, realizzato in collaborazione con Legambiente per l’...
Il rapporto dell'Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) sulle energie rinnovabili - Renewables 2023 - mostra come le fonti energetiche più pulite si stiano diffondendo molto rapidamente. Nel 2023 il mondo ha aggiunto il 50% in più di capacità rinnovabile rispetto all'anno precedente, con il...
Al giorno d’oggi, l’installazione di impianti fotovoltaici in ambito domestico è in costante crescita.
Decurtazioni parametrate alla rilevanza delle violazioni e improntate alla salvaguardia della produzione di energia da fonte rinnovabile. I moduli relativi a contenziosi pendenti e segnalazioni spontanee di irregolarità sono disponibili sul sito del GSE
L’osservatorio di Pulsee Luce & Gas, brand digitale di Axpo Italia, con la società di ricerche NielsenIQ, restituisce una fotografia con poca conoscenza, da parte degli italiani, degli elementi che caratterizzano la transizione energetica. Poco conosciuti anche il PTE (Piano di Transizione...