Lo scorso 11 agosto 2022 il GSE ha pubblicato la nuova versione delle Istruzioni Operative per la gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia. Il 20 settembre un seminario web dedicato alla nuova procedura.
Anche lo scorso anno la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche non si è fermata, registrando una crescita del 5,3% rispetto al 2020. Lo evidenzia il 14° Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento RAEE. La leadership della raccolta pro capite rimane alla Valle d’Aosta,...
Si mantiene virtuosa la raccolta differenziata degli italiani: nel 2021 sono 3.184 le tonnellate di RAEE dal consorzio Ecolamp Lombardia, Veneto e Lazio si confermano le prime tre regioni per lampadine riciclate. Tra le province, a Milano (+13%), Bergamo (+8%) e Pisa (+35%) gli aumenti più...
Sviluppare un nuovo processo per il recupero di materiali e metalli di elevato valore da telefoni cellulari a fine vita in ottica di economia circolare. È questo l’obiettivo del progetto PORTENT, co-finanziato dalla Regione Lazio con circa 140 mila euro attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo...
Coniugare competenze ed esperienze per dar vita a programmi di tutela dell’ambiente e di promozione di uno sviluppo sostenibile. Nasce con questo intento il tavolo di lavoro tra il Consorzio nazionale dei Rifiuti dei beni in Polietilene Polieco e il Consorzio nazionale per la gestione dei Rifiuti...
L'attenzione all'ambiente passa dai centri commerciali e dagli spazi ad alta frequentazione. Con le EcoIsole RAEE, il consorzio Ecolgiht ha raccolto 15 tonnellate di piccoli rifiuti elettronici l'anno scorso.
L’impegno collettivo e coordinato dei membri di Eucolight, l'associazione europea dei sistemi di conformità per i RAEE di illuminazione, di cui il consorzio italiano Ecolamp è un socio fondatore, ha consentito di raccogliere e riciclare in Europa 2 miliardi di lampadine. Il 10 febbraio scorso...
53,6 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici in un solo anno, ma cresce il numero di persone che sceglie devices rigenerati. Refurbed: “Necessaria una maggior informazione a riguardo. Il 68% degli italiani vorrebbe avere un dispositivo rigenerato, ma solo il 10% ne possiede uno”.
La ricerca, condotta in cinque nazioni europee, ha sondato la percezione e il comportamento dei cittadini nello smaltimento di lampadine, apparecchi di illuminazione e altri elettrodomestici. Lo studio rivela che un'alta percentuale conosce la necessità di riciclare rifiuti di apparecchiature...
Sono molti i telefonini, i telecomandi e i piccoli elettrodomestici che non usiamo più ma che vengono nascosti in casa. Ecco come poterli gestire correttamente, per poi portarli all'ecocentro comunale.