Il Consorzio Ecolamp promuove una campagna informativa sui social a beneficio dei consumatori che, in una recente indagine europea, hanno rivelato una conoscenza ancora insufficiente del corretto smaltimento dei rifiuti di illuminazione.
Presentata la ricerca “L’Italia del Riciclo 2017”: lo sviluppo dell’industria del riciclo, filiera per filiera.
Oggi, 11 dicembre 2017 a Milano, il Centro di Coordinamento RAEE istituito con lo scopo di ottimizzare la raccolta, il ritiro e la gestione dei RAEE - Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche su tutto il territorio nazionale da parte dei Sistemi Coll
Durante la fiera G! Come Giocare, dedicata a famiglie e bambini in programma da oggi al 19 novembre presso FieramilanoCity, i supereroi di Remedia illustreranno ai più piccoli come fare per salvaguardare l’ambiente.
Esistono diverse categorie di RAEE, i raggruppamenti (vedi schema), e per ciascuna sono previsti distinti contenitori per la loro raccolta. I rifiuti di ciascun raggruppamento sono trattati in specifici impianti che consentono il recupero di diverse materie prime seconde.
Le nuove caldaie a condensazione assicurano un considerevole risparmio energetico e hanno un impatto sull’ambiente notevolmente inferiore rispetto al passato, con ricadute positive anche per la salute collettiva. Ogni caldaia deve essere obbligatoriamente etichettata con le informazioni relative...
Il consorzio nazionale per la gestione dei RAEE fa il punto della raccolta dall’entrata in vigore del principio “chi inquina paga” che coinvolge le aziende nel processo di gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
La Commissaria Europea per la Crescita Elzbieta Bienkowska ha nominato l’Ing. Danilo Bonato – Direttore Generale del Consorzio Remedia – quale membro del Comitato di Alto Livello della “European Innovation Partnership on Raw Materials”.
Lo scorso 13 settembre 2017 oltre ottanta delegati, provenienti da dodici diversi Paesi, si sono incontrati a Bruxelles per discutere come affrontare il crescente numero di piattaforme di vendita online che non adempiono agli obblighi della normativa sui Rifiuti Elettrici ed Elettronici (RAEE).
I rifiuti elettrici ed elettronici rappresentano al contempo un problema ecologico ma anche un'importante risorsa: essendo riciclabili per oltre il 90% del loro peso, se correttamente raccolti e trattati possono fornire significativi volumi di materie prime seconde come plastica, metalli e vetro...