• piantare alberi
    Leggi
    21/03/2023 - 19:02

    Giornata delle foreste, Coldiretti e...

    25 mila alberi piantati nel prossimo mese da Rete Clima con Coldiretti e partner privati per onorare la Giornata Internazionale delle foreste del 21 Marzo (International Day of Forests - IDF), indetta dal 2012 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per ricordare l'importanza delle foreste per...

  • smog
    Leggi
    30/01/2023 - 18:18

    SIMA, ogni anno 80mila morti premature...

    L’Italia è il primo paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico con circa 80mila decessi prematuri all’anno. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), commentando la ricerca diffusa da Legambiente secondo cui 29 città sforano i limiti di polveri sottili...

  • parete verde, qualità dell’aria, inquinamento
    Leggi
    17/05/2022 - 12:27

    Inquinamento: a Milano la prima parete...

    Il green wall è stato progettato da Paolo Pignataro sul deposito ATM di via Giambellino: più di 10.000 piante di 24 diverse varietà per migliorare la qualità dell’aria.  

  • murales mangia smog
    Leggi
    23/03/2022 - 19:18

    Milano: inaugurato il “Cyberpunk Parrot...

    Con il Patrocinio del Comune di Milano, oggi Liquigas ha presentato alla cittadinanza il suo Cyberpunk Parrot, il murale “mangia-smog”, premio speciale del contest creativo del suo progetto educativo “1, 2, 3…Respira!”. L’opera è stata realizzata da un giovane street-artist e ispirata dai lavori...

  • Oasi salva clima
    Leggi
    11/11/2021 - 18:22

    Cop26: ecco la prima Oasi salva clima...

    Il primo esempio di oasi salva clima è a Giarre in Sicilia, da replicare nelle aree urbane italiane per contribuire al raggiungimento dell’obiettivo di piantare 1000 miliardi di alberi nel mondo entro il 2030.   

  • Polveri sottili e Coronavirus
    Leggi
    22/12/2020 - 10:45

    Polveri sottili e Coronavirus: una...

    La startup emiliano-romagnola Radoff scende in campo nella lotta al Coronavirus, portando a termine una implementazione del proprio device di punta, 'Radoff Life', basato su un circuito UV-C all'interno del dispositivo, capace di distruggere virus e batteri presenti negli spazi chiusi, rimettendo...

  • Covid, ambienti indoor
    Leggi
    01/12/2020 - 18:08

    Cnr: come prevenire il contagio da...

    Uno studio internazionale condotto, tra gli altri, da ricercatori Cnr-Isac e pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health conferma che mantenere il giusto grado di umidità e un adeguato ricambio d’aria evita la propagazione del virus negli ambienti al chiuso,...

  • Inquinamento aria, polveri sottili, biossido di azoto
    Leggi
    06/10/2020 - 18:36

    Inquinamento aria: durante il lockdown...

    Uno studio dell’Istituto per la bioeconomia del Cnr, pubblicato su Environmental Pollution, ha preso in esame differenti città italiane durante il periodo di chiusura dovuto al Covid-19 per quantificare l’impatto del traffico stradale sulla qualità dell’aria nelle aree urbane. È emersa una...

  • Rinnovabili: ripartire dal green per l'economia danneggiata dal covid-19
    Leggi
    07/05/2020 - 10:52

    Rinnovabili: ripartire dal green per l...

    Rinnovabili elettriche, 900mila impianti in esercizio in Italia nel 2019.

  • La pulizia del climatizzatore tra igienizzazione e sanificazione
    Leggi
    21/04/2020 - 13:24

    La pulizia del climatizzatore tra...

    Climatizzazione domestica, salute, igiene e salubrità dell'aria respirata in casa: un'attenzione resa ancora più necessaria dall'emergenza sanitaria del Covid-19. Gli impianti di condizionamento dell'aria indoor, senza una corretta manutenzione, possono infatti veicolare virus e batteri.

 Previous  All works Next