Energia pulita. Rottamare le vecchie stufe per ridurre l'inquinamento grazie agli incentivi del Conto Termico 2.0 e alla certificazione aria pulita 4,5 milioni di apparecchi a legna e pellet obsoleti e 900 milioni di euro di incentivi disponibili per la loro sostituzione. Il turn over tecnologico...
E' una macchina intelligente quella che grazie ad una reazione chimica, simile a quella della fotosintesi nelle piante, riesce a depurare l'aria producendo energia pulita. La macchina depura-aria è stata messa a punto da un gruppo di ricercatori dell'Università della Florida.
"L'esperienza di Casale Monferrato ci dice che il sogno di liberarci dall'amianto può realizzarsi: nel 2008 secondo un censimento dell'Arpa nel nostro Comune c'erano 1,4 milioni di metri cubi di amianto da smaltire. Oggi siamo scesi a 490 mila, grazie a un grande sforzo col
La qualità dell’aria delle nostre città raggiunge livelli di pericolosità noti alle Istituzioni. Le risposte sono immediate, ma spesso limitate nell’efficacia ed estemporanee, come la riduzione di due gradi dei termostati. Assotermica, l’associazione dei produttori di apparecchi e componenti per...
Le città svolgono un ruolo chiave nel ridurre in modo sostanziale l’inquinamento ambientale. Lo sa bene Scania, costantemente in prima linea nell’offrire soluzioni di trasporto di persone a carburanti alternativi. Un esempio di eccellenza: la città di Madrid, impegnata nel rinnovare la propria...
Un bando da un milione di euro per migliorare l'efficienza energetica di edifici residenziali, scuole, ospedali, strutture di accoglienza, culturali e associative.
Nell'ambito della campagna "Facciamo respirare il Mediterraneo", NABU e Cittadini per l'aria continuano il monitoraggio del particolato ultrafine nelle città di porto italiane per valutare i livelli delle emissioni atmosferiche delle navi da crociera e dei traghetti. Le misurazioni della qualità...
La finlandese Wärtsilä ha siglato un accordo con Seabin Project, in cui aderisce al progetto pilota che affronta il problema mondiale dell’inquinamento degli oceani. Il progetto approccia la sfida da diversi punti di vista, con particolare enfasi sull’educazione, la ricerca e la tecnologia....
Arrivano i primi provvedimenti del governo per contrastare l’inquinamento. Con il “Decreto caldaiette”, ecobonus e conto termico sono i provvedimenti del governo per garantire una buona qualità dell’aria a salvaguardia della salute pubblica.
Sempre più di moda e sempre più diffuse le serre d'appartamento, tecnologiche, di vari colori e completamente autonome per la crescita di piante su balconi e terrazze in pieno centro città. Versioni anche no ogm e senza antiparassitari.