Ci sarà anche IN-SEME, il globo terrestre di Bonduelle, tra i 100 globi che verranno esposti dal 27 agosto al 7 novembre in diversi punti della città di Milano nell’ambito della mostra “La grande mostra – obiettivo nazioni unite e global goals: cento globi per un nuovo futuro”.
Per poter smaltire e trattare nel miglior modo possibile i rifiuti speciali, è fondamentale saperli distinguere dal resto delle sostanze di scarto prodotte annualmente dall'attività umana. Per poter smaltirli al meglio è necessario conoscere il loro livello di pericolosità, da cosa sono stati...
Fondazione Barilla propone un estratto del ricettario SU-EATABLE LIFE e 5 ricette veloci, sane, sostenibili e "anti caldo”, ma soprattutto buone! Perché volersi bene e voler bene all'ambiente non significa rinunciare al gusto.
Dalle alghe marine alle miscele con fibre di legno, nanoclay e lignina, dalle bucce d’avena ai funghi, fino ai semi di cacao. Sono questi alcuni dei materiali “eco-friendly” più innovativi utilizzati per la realizzazione dei packaging alternativi alla plastica.
Nonostante la metà degli italiani si dichiari attenta alle tematiche legate all’ambiente e alla sostenibilità, solo 1 impresa su 4 in Italia è interessata ad adottare politiche sostenibili.
Plasmon conferma il proprio impegno nei confronti della sostenibilità e rilancia le sue “Spremi e Gusta” in un nuovo pack completamente riciclabile.
Da oggi è possibile scoprirlo grazie a Setai, un’applicazione che aiuta a migliorare le abitudini alimentari e a conoscere l’impatto ambientale del cibo acquistato.
Calcolare il costo dell’energia elettrica in kWh della tua fornitura, ti aiuta a capire l’impatto ambientale che ha la tua casa sul pianeta. In particolare, la carbon footprint è una misura che dimostra le emissioni di gas serra causate da un prodotto, da una persona o da un’organizzazione.
Due aziende simbolo dell’eccellenza Made in Italy uniscono le loro competenze per produrre abbigliamento tecnico sportivo dall’anima completamente “green”
Se Internet fosse una nazione sarebbe la quarta più inquinante al mondo dopo Cina, USA e India. Il Karma decalogo di AvantGrade.com per un web più sostenibile: attenzione ai video meeting, alla casella email e alle foto sullo smartphone.