La gamma di cassette riutilizzabili (RPC) Brown Lift Lock per pane e prodotti da forno ha conquistato il prestigioso riconoscimento istituito per premiare le aziende impegnate nel contribuire concretamente allo sviluppo dell’economia circolare.
L’accordo con Regione Lombardia sancisce la collaborazione tra pubblico e privato verso la transizione ecologica e uno sviluppo territoriale sostenibile.
Da uno studio commissionato da Greenpeace UE emerge che vietando i voli a corto raggio si risparmierebbero 3,5 milioni di tonnellate di CO2 equivalente all’anno.
A partire da ottobre 2021, Vodafone fornirà ai clienti le nuove Eco-SIM, di dimensioni dimezzate e realizzate in plastica riciclata, sostituendo progressivamente le SIM attualmente prodotte in plastica vergine.
Leroy Merlin supporta il progetto “L’Energia del Bosco” in due boschi della Valsesia, con l’obiettivo di ridurre gli impatti, creando anche ricadute positive sul territorio. L’iniziativa rientra tra le attività di (RI)GENERIAMO, l’impresa benefit che vede l’azienda multispecialista tra i propri...
Parte il Corso di Alta Formazione in Ecodesign per studenti e neolaureati che realizzeranno progetti di ecopack innovativi.
L’industria mondiale del calcio ha fatto passi da gigante negli ultimi anni sul tema dell’eco sostenibilità ambientale e sulla sensibilizzazione della crisi ambientale e climatica che sta minacciando tutti gli ecosistemi della Terra. Uno degli esempi più fulgidi di questa rinnovata sensibilità è...
Doop ha condotto uno studio che rivela 5 modi in cui utilizzare la plastica per ridurre lo spreco ed avere uno stile di vita più ecosostenibile. Le nostre abitudini quotidiane possono davvero aiutare a creare abitudini più sostenibili nello scopo globale di creare un futuro migliore più in armonia...
Deloitte è la prima realtà a livello globale a rendere obbligatorio un corso di formazione sul cambiamento climatico per tutte le sue persone. Il corso di formazione fa parte di WorldClimate, la strategia con cui Deloitte si è posta l’obiettivo di azzerare le sue emissioni entro il 2030
Un approccio innovativo alla carbon neutrality completamente made in Italy dedicato ad aziende e professionisti per ridurre o azzerare il proprio impatto ambientale grazie all'assorbimento di CO2 record delle foreste di bambù dell’azienda.