• tutela degli squali
    Leggi
    13/07/2021 - 19:03

    Che cosa sappiamo degli squali? Sono...

    Nella Giornata Mondiale dello Squalo, scopriamo invece che è necessario proteggerli. Temuti e rispettati, gli squali ci appaiono come spietati predatori, ma allo stesso tempo sono vittime di una caccia crudele. Infatti diverse specie sono a rischio di estinzione a causa delle attività umane. Gli...

  • #doeatbetter
    Leggi
    08/07/2021 - 16:35

    Fish Dependence Day: per tutto il resto...

    C’è un momento dell’anno che segna il limite oltre il quale i consumatori europei terminano ‘virtualmente’ il consumo di pesce pescato nei mari della regione e iniziano a utilizzare quello d’importazione.

  • slowfish
    Leggi
    29/06/2021 - 18:45

    Ambiente: il Mediterraneo muore di caldo

    Scompaiono coralli e molluschi e per pescare occorre andare sempre più al largo. Le ondate di calore e l’aumento delle temperature creano gravi squilibri all’ecosistema marino, riducendone la biodiversità. Slow Fish, la manifestazione organizzata da Slow Food e Regione Liguria, coinvolgerà da...

  • inquinamento da plastica
    Leggi
    15/06/2021 - 12:31

    WWF: la lotta al covid frena quella all...

    Il biennio 2020-2021 doveva segnare la svolta nella lotta ai rifiuti di plastica in natura ma il Covid ha riacceso la sfida: 7 miliardi di mascherine vengono usate ogni giorno e la loro dispersione in natura ha gravissimo impatto su specie e habitat.

  • riscaldamento del Mediterraneo
    Leggi
    08/06/2021 - 18:06

    WWF: il riscaldamento del Mediterraneo...

    Quasi 1.000 specie aliene si sono adattate a vivere nel Mediterraneo, le praterie di Posidonia e i banchi di gorgonie stanno crollando: il nuovo report WWF racconta 6 storie di rapida trasformazione con cambiamenti irreversibili per la vita marina e umana.

  • Greenpeace, cambiamenti climatici
    Leggi
    17/05/2021 - 12:15

    Allarme cambiamenti climatici....

    Greenpeace rende noti i risultati del primo anno di studi del progetto “Mare Caldo" rilevando un aumento costante e significativo delle temperature superficiali del mare.  

  • rifiuti plastica
    Leggi
    15/03/2021 - 15:17

    Plastiche in mare, un pericolo “remoto...

    I rifiuti di plastica e microplastica nell'oceano stanno aumentando nelle aree estreme mentre sono stabili sulle coste più antropizzate, nonostante le previsioni di aumento complessivo. Segno della necessità di studiare meglio i fenomeni di provenienza, degrado e spostamento di questi rifiuti,...

  • Ecoballe disperse nell'Arcipelago Toscano
    Leggi
    21/07/2020 - 12:22

    Arcipelago Toscano. Ecoballe disperse...

    Nel quinto anniversario dell'incidente, il golfo di Follonica e il Santuario dei Cetacei Pelagos non possono più aspettare. Legambiente: “Si smetta con questo assurdo ed estenuante scaricabarile, si proclami finalmente lo stato di emergenza nazionale per rimuovere prima possibile le ecoballe ed...

  • futuro incerto mediterraneo
    Leggi
    26/06/2020 - 12:26

    Futuro incerto per i mari europei, lo...

    Di fronte alle crescenti minacce poste dall’eccessivo sfruttamento delle risorse marine, dall’inquinamento e dal cambiamento climatico, è necessario intraprendere azioni urgenti per riportare i mari europei a buone condizioni. Secondo la relazione dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) sugli...

  • spiagge ecologiche
    Leggi
    18/06/2020 - 12:37

    Al via le prime Spiagge Ecologiche...

    San Felice Circeo, 19-20-21 giugno presso arenile adiacente allo stabilimento balneare “La Conchiglia” Cerveteri- Monumento Naturale Palude di Torre Flavia, 27-28 giugno.

 Previous  All works Next