Vino ed Olio? Soltanto in bottiglie di vetro. Due ricerche dimostrano che il vetro è un packaging insostituibile per mantenere il gusto, e preservare le sostanze importanti per la salute; senza contare, poi, i benefici per l’ambiente. Gusto, salute e ambiente vincono con il vetro.
Durante una conferenza alla Camera la proposta di trasformare la SEN (Strategia energetica nazionale) a SEC, Strategia energetico-climatica. Tutti concordi per il futuro energetico e sostenibile del nostro paese.
Il Parlamento Europeo sta approvando il nuovo rappporto sull'economia circolare, già avvallato da Legambiente. Le proposte sono a favore del riciclo dei rifiuti la cui percentuale è fissata al 70% entro il 2030.
I Ministri dell'Ambiente dei più grandi paesi del mondo saranno a Bologna il prossimo 11 e 12 giugno per parlare di economia circolare, cambiamenti climatici, ecologia e sviluppo sostenibile.
Rigenerazione di strutture e nuovi edifici di legno con materiali rinnovabili e mobili di design dagli scarti di produzione, così la giovane impresa trentina chiude il cerchio della sostenibilità e si prepara ad creare posti di lavoro in Trentino. Un esempio intelligente di economia circolare e...
E' la richiesta avanzata da Conai durante la cena organizzata a Bruxelles a cui ha partecipato il Presidente della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo.
Robot fianco a fianco dei magazzinieri, esoscheletri, consegne on-demand, aerei auto-pilotanti, logistica di anticipazione: il futuro (già concreto) della logistica secondo DHL. La logistica è la spina dorsale di ogni business, un deus ex machina nascosto della vita di aziende e privati, di cui...
Un Decreto del Ministro dell’Ambiente Galletti aggiorna i CAM (Criteri Ambientali Minimi), da tende a divise di lavoro, fino a mobili per ufficio, nuove regole per forniture. Entra il criterio “sociale” contro lo sfruttamento e viene premiato il riciclo.
L'Italia in 10 selfie è la "fotografia" scattata dalla Fondazione Symbola per mettere in evidenza i punti di forza da cui far ripartire l'economia italiana.
Allestiti a Imola, Rimini e presso la sede bolognese della multiutility, sono vere e proprie opere d’arte, realizzate assemblando rifiuti nell’ambito del progetto artistico SCART del Gruppo Hera. Che sull’economia circolare chiude l’anno anticipando importanti obiettivi europei al 2025 e al 2030 su...