Syngenta, azienda leader in agricoltura a livello mondiale, e Cascina Pulita, leader nell’erogazione di servizi ambientali per il settore agricolo, rinnovano la collaborazione volta allo sviluppo ealla promozione di servizi e nuove tecnologie che favoriscano la competitività e la semplificazione...
In occasione del convegno “L’industria che verrà. Sensibile, resiliente, capace di innovare. Come cambia il panorama industriale di fronte ai nuovi scenari economici, sociali, tecnologici e ambientali”, Gruppo CAP presenta un ambizioso piano che guarda al 2033, per far fronte alle sfide dei...
Nel 2018 la raccolta RAEE in Italia supera per la prima volta le 300mila tonnellate. Secondo l’11° Rapporto Annuale sul sistema di ritiro e trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) il nostro Paese ha toccato quota 310.610 tonnellate, registrando una crescita di...
Per cogliere la sfida europea della Circular Economy (65% di riciclo effettivo e 10% in discarica al 2035 per i rifiuti urbani) occorrerà aumentare sensibilmente la raccolta differenziata (fino all’80%, considerato il tasso di resa rispetto ai rifiuti urbani intercettati) e la capacità di riciclo...
Da ieri quattro autobus cittadini e una ventina di taxi di Bologna viaggiano utilizzando il biometano prodotto nell’impianto del Gruppo Hera a S. Agata Bolognese, contribuendo così allo sviluppo sostenibile della città.
Nasce oggi con la firma del Protocollo d’Intesa, la Oil Free Zone “Territorio Sostenibile”, la prima area territoriale nella quale si prevede la progressiva sostituzione del petrolio e dei suoi derivati con energie prodotte da fonti rinnovabili.
L’Italia deve fare di più. Attualmente sono 17 le procedure d’infrazione aperte, 43 le istruttorie e 548 i milioni di euro pagati per multe europee.
Presentazione il 10 aprile (ore 11-13) a Copernico Blend Tower Milano.
I Consorzi per la raccolta e il riciclo dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) Ecolamp e Remedia entrano a far parte della Federazione Optime, ente senza scopo di lucro nato per tutelare la leale concorrenza tra imprese operanti nel settore dell'elettronica di consumo in...
L’online contribuisce a rendere il commercio più sostenibile. È questo il messaggio che emerge dalla partnership tra Mercatino, il più grande network dell’usato in Italia che conta una rete in franchising di 186 punti vendita, ed eBay, leader nell’eCommerce con oltre 179 milioni di acquirenti...