L’Italia eccelle per raccolta e riciclo di imballaggi di alluminio. Lo confermano i dati diffusi dal CIAL, il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, che l'anno scorso ha raccolto e avviato al riciclo oltre l’80% dell’immesso sul mercato. La raccolta differenziata è crescita in tutte le Regioni.
Annual Report EcoTyre: in otto anni di attività, EcoTyre ha raccolto e avviato al riciclo più di 320 milioni di kg di pneumatici fuori uso. Con da "Gomma a Gomma" ha realizzato nuovi pneumatici con gomma riciclata e devulcanizzata.
Si rinnova il Bando di Cresco Award rivolto a Comuni, Città Metropolitane, Unioni o raggruppamenti di Comuni e Comunità Montane che potranno candidare progetti, già conclusi o comunque operativi entro l’anno, riguardanti tematiche inerenti gli SDGs dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Una Venezia senza plastica si può? La Settimana Europea dell’energia sostenibile lancia la sfida.
L’Italia del turismo e della ricettività lancia un messaggio: gli alberghi italiani dicono no alla plastica monouso e a quella non necessaria, avviando la modifica delle politiche di gestione della plastica per adottare un approccio più sostenibile che si prenda cura del futuro del Pianeta.
Gli Energy Days tornano a Mestre, Montegalda, Treviso e Venezia dal 17 al 24 giugno 2019 Conferenza stampa di presentazione
"L'unica alternativa all'autodistruzione è la coesistenza". (Libera interpretazione da Jawaharlal Nehru)
Il progetto Energy4Blue, lanciato da E.On abbraccia molteplici iniziative per tutelare l’ecosistema marino: la pulizia delle spiagge dai rifiuti e dalla plastica, la difesa della biodiversità e la promozione di comportamenti sostenibili. I clienti sono protagonisti dell’iniziativa grazie all’...
In Italia crescono ancora la raccolta differenziata ed il riciclo del legno post consumo Il consorzio Rilegno che nell'ambito del sistema Conai si occupa degli imballaggi in legno solo nel 2018 ne ha raccolto e avviato agli impianti di riciclo quasi 2 milioni di tonnellate, registrando ben un +8...
La raccolta ed il riciclo di pile e accumulatori esausti in Italia continua a migliorare di anno in anno. A certificarlo è il Rapporto del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori presentanto stamattina a Como.