Da un’analisi Coldiretti/Symbola diffusa in occasione della presentazione del Rapporto Greenitaly emerge che l’agricoltura italiana è oggi la più green d’Europa, con una crescita che ne alimenta il successo in tutto il mondo.
Si è conclusa sabato pomeriggio l’edizione 2019 di Climathon Torino presso gli spazi dell’Environment Park, che ha visto la partecipazione record di più 150 giovani suddivisi in 20 squadre, impegnati a trovare, nel corso di 24 ore di lavoro, soluzioni innovative, sostenibili e attuabili nell’ambito...
Cellulari, computer e schermi vecchi diventano “miniere” di metalli preziosi e terre rare, mentre dagli scarti dell’industria casearia nascono bottiglie e vaschette green 100% biodegradabili. Sono alcune soluzioni tecnologiche per l’economia circolare che ENEA presenta nel suo stand a Ecomondo.
Torino ha risposto presente all’emergenza climatica, nuovamente allarmante in questi giorni nel nord-ovest del nostro Paese, accettando la sfida di Climathon 2019, la maratona di 24 ore sull’ambiente promossa da Climate – KIC, il più grande partenariato europeo sulla mitigazione e l’adattamento ai...
Il 7 novembre 2019 alle ore 10, nel corso della manifestazione Ecomondo (Rimini Fiera), presso lo stand di Legambiente (Stand 100 - Padiglione D7) si terrà il convegno “Impronta ambientale e strategie di riduzione delle emissioni. Mosaico Verde come strumento per mitigare gli impatti delle aziende...
Durante gli European Cleaning and Hygiene Awards, evento organizzato dall’European Cleaning Journal, che si è tenuto a Londra il 17 ottobre, Municipal-Material-Cycle si è aggiudicato il premio come “Best European Initiative Raising the Profile of the Professional Cleaning Sector”(migliore...
Parte il progetto PROMPT - Premature Obsolescence multi-stakeholder product testing programme – con cui Altroconsumo, insieme alle Organizzazioni di consumatori di Spagna, Belgio e Portogallo - prosegue la sua battaglia contro l’obsolescenza programmata dei prodotti. Un fenomeno che comporta...
Dialogare, confrontarsi e, soprattutto, proporre soluzioni per affrontare le emergenze ambientali sempre più attuali.
L'innovazione tecnologica non cambia solamente la nostra quotidianità, cambia anche la produzione dei rifiuti. Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno sono dei RAEE: rifiuti elettronici che devono essere raccolti separatamente e gestiti con attenzione. «Il loro corretto conferimento assicura un...
CO.N.I.P., il Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica per la raccolta e il riciclo di casse e pallet, in merito alle anticipazioni apparse sui media che parlano di una “Plastic tax” nella prossima legge di Bilancio che potrebbe arrivare a 0,2 euro per ogni chilogrammo di imballaggi o involucri...